Il piano ha già avuto il via libera del dipartimento provinciale di protezione civile
Il piano comunale di protezione civile, presentato ieri al Comune nel corso della riunione per la costituzione di un comitato previsto dal regolamento, prevede la individuazione di aree di attesa (tutte le piazze nel centro abitato e gli ampi spazi disponibili nelle aree periferiche, dove le abitazioni sono al massimo ad una sola elevazione); strutture di accoglienza (le scuole antisismiche); un’area di accoglienza e ricovero (ex galoppatoio nel quartiere Perriera, i campi sportivi e un’area comunale in località Sovareto); un ospedale da campo (parcheggio dell’attuale ospedale). Il mercato ortofrutticolo nel piano di protezione civile diventerà und deposito di alimentari, mentre il parcheggio per i mezzi di soccorso è stato individuato negli spazi esterni del licenti scientifico “Enrico Fermi”.
Il piano ha già avuto il via libera del dipartimento provinciale di protezione civile, sarà oggetto adesso di una delibera di giunta e poi passerà all’esame del consiglio comunale per la presa d’atto, per poi essere trasmesso alla prefettura ed agli altri organismi provinciali. Il Comune di Sciacca da tempo veniva sollecitato dalla prefettura e dal dipartimento provinciale della protezione civile, ora occorre fare in modo che non diventi uno strumento da tenere nei cassetti, ma da aggiornare in base alle nuove esigenze del territorio.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…