Categories: CronacaProvincia ag

PROTESTA FORCONI: PREFETTURA INDIVIDUA SITI DOVE EVITARE ASSEMBRAMENTI E RICORDA CHE I BLOCCHI STRADALI SONO VIETATI

“Si alla protesta, ma senza limitare la liberta’ di movimento e di circolazione”

In vista delle manifestazioni di protesta preannunciate per la settimana dal 9 al 13 dicembre dal Coordinamento Nazionale dei Movimenti, cui fanno riferimento alcune associazioni di categoria degli autotrasportatori e il Comitato Forza d’urto – Movimento dei Forconi, si è tenuta questa mattina, presso la Prefettura di Agrigento, una riunione dedicata all’esame delle tematiche relative alla necessità di assicurare il normale svolgimento dei servizi di trasporto pubblico e commerciale, in modo da non arrecare pregiudizio alla cittadinanza ed all’economia in ambito provinciale.

In esito alla riunione è stata emanata un’ordinanza, con la quale sono stati individuati i siti ove sarà vigente il divieto di assembramento, al fine di evitare di compromettere la libera circolazione dei mezzi e delle persone e di garantire il normale esercizio delle regolari funzioni di vita da parte della cittadinanza.

La Prefettura ha vietato assembramenti e presidi di persone e mezzi nelle strade di accesso al porto di Porto Empedocle, in tutti i tratti stradali di accesso agli ospedali e alle discariche di rifiuti di tutta la provincia, lungo l’intero asse viario in entrata e in uscita da Agrigento e nei tratti corrispondenti di tutti i centri urbani del territorio provinciale.

Nel provvedimento, la prefettura sottolinea che il blocco della circolazione determinato dalle preannunciate manifestazioni di protesta, comporterebbe danni per l’economia in questo grave momento congiunturale, con conseguenti pericoli per l’ordine pubblico. Evidenzia, inoltre, chedurante le proteste i blocchi stradali sono vietati dal Codice della strada.

L’ordinanza ha validità dalla mezzanotte del 9 dicembre alle 24 del 14 dicembre. In sostanza, il MInistero dell’Interno ha previsto misure volte a garantire il diritto di manifestare liberamente, ma allo stesso tempo che questo non deve impedire la libertà di movimento e di circolazione, anch’essa costituzionalmente tutelata. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

57 minuti ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

1 ora ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

2 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

3 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

5 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

12 ore ago