Gli imprenditori Agricoli Professionali, i Coltivatori Diretti ed i pensionati agricoli, in possesso dei requisiti soggettivi, potranno presentare entro e non oltre il 31 marzo p.v. le domande di variazione catastale degli immobili per il riconoscimento della ruralità. La richiesta, per gli aventi diritto, determinerà l’attribuzione delle categoria catastali A6r per le abitazioni e D10 per i fabbricati ( magazzini e depositi) strumentali all’attività agricola. La presentazione delle domande potrà essere effettuata dal titolare dei diritti reali sul fabbricato, dai professionisti abilitati o tramite le Associazioni di categoria.
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…