Aperturesotto

Proposta di legge per il rilancio delle aree interne, Iacono tra i firmatari

“Sostenere questa legge significa dare un segnale di speranza e di futuro a intere comunità”

Anche la deputata agrigentina Giovanna Iacono è tra i firmatari della proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati dal Partito Democratico per il rilancio e la valorizzazione delle aree interne, con un investimento per i territori di 6 miliardi di euro.

La proposta di legge introduce misure strutturali per rivitalizzare i territori: benefici fiscali per le imprese che investono nelle aree interne; agevolazioni per l’acquisto della prima casa e per favorire lo smart working; incentivi per il personale scolastico e sanitario per garantire servizi di qualità; un piano straordinario di investimenti pubblici per infrastrutture, mobilità e servizi essenziali. Le coperture per sostenere questi investimenti sono ricavate prevalentemente da un diverso utilizzo del fondo per il Ponte sullo stretto di Messina: “un’opera inutile che sottrae sviluppo, diritti e futuro”.

“Così come detto dalla nostra segretaria Elly Schlein – commenta Iacono – le aree interne d’Italia non sono periferie dimenticate, ma ‘sono il cuore vivo e spesso ignorato del nostro Paese’. Per questo ho sottoscritto la proposta di legge del mio partito, che è in linea con le attività politiche che ho fin qui svolto nel mio ruolo”.

Iacono è infatti promotrice della costituzione dell’intergruppo parlamentare ‘Per il Diritto a Restare’ e prima firmataria della mozione per contrastare lo spopolamento delle aree interne del paese e per promuoverne uno sviluppo equo e inclusivo.

“Il diritto a restare – continua Iacono – è una sfida nazionale. Non riguarda solo chi abita nei borghi, nelle aree interne e montane o nelle isole, ma l’idea di un’Italia più giusta, coesa e sostenibile. È un diritto di cittadinanza. Non vogliamo un’Italia a due velocità, ma un Paese che riconosca pari dignità e opportunità a tutte e a tutti. Sostenere questa legge significa dare un segnale di speranza e di futuro a intere comunità”. 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Piano rete ospedaliera: le critiche dei sindacati

"E' indispensabile garantire un servizio sanitario che riguardi il territorio e le strutture ospedaliere" Il…

5 ore ago

“Futura”: Maria Maggio canta Dalla al Circolo di Cultura

Domani sera 22 luglio nel vicolo De Stefani sarà interprete delle grandi poesie in musica…

5 ore ago

Ignazio Messina: “I Comuni sono proprietari di Aica ma non riescono ad avere gli atti dell’attività svolta”

Il presidente del consiglio comunale di Sciacca accusa sia l'amministrazione sia Aica di avere sottovalutato…

7 ore ago

Domenica grande evento musicale a Trapani con Green Valley Pop Fest

Saliranno sul palco della Trapani Shark Arena gli headliners Elodie, Lazza e Shiva. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Fabio Rovazzi, Antonia, Le-One, Enula, Carmen, Agèlo, FT…

8 ore ago

Torna a Caltabellotta il “Pace Fest” giunto alla sua quarta edizione con il tema “Oltre il silenzio”

Al centro della rassegna, il caso Claps, le mafie dei colletti bianchi e dell’acqua, poesia,…

8 ore ago

A Sambuca di Sicilia festa per i “New foreign inhabitants” (Fotogallery)

Nel 2016 ha vinto il titolo di Borgo più Bello d'Italia, centinaia di stranieri hanno…

9 ore ago