A seguito dell’approvazione dello schema di bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2011, avvenuta il 25 luglio 2011, nell’ambito del quale è stata prevista la somma di 650.000 euro per l’acquisto dell’area dell’ex Stazione ferroviaria, attraverso l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, il consigliere comunale Vincenzo Sabella ha proposto al sindaco Vito Bono di richiedere alle Ferrovie dello Stato la concessione di una porzione della superficie in questione, nella forma di comodato d’uso gratuito, nelle more dell’acquisto dell’area, da sistemare a parcheggio pubblico a servizio del centro storico.
La proposta progettuale, che prevede la creazione di circa 100 posti macchina, ha l’obbiettivo di alleviare l’annoso problema dei parcheggi in centro storico, in considerazione dell’impossibilità di reperire all’interno della città storica aree da destinare a parcheggio, nonché di consentire nel periodo delle festività e in quello estivo la chiusura parziale del centro storico, al fine di migliorare la qualità sei servizi offerti ai fruitori della città. La posizione del sito individuato è alquanto strategica, poiché permetterebbe di raggiungere facilmente il centro storico della città termale, attraverso un apposito servizio pubblico di bus-navetta o l’utilizzo della già esistente scalinata che dal quartiere marinaro conduce alla piazza Scandaliato.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…