Categories: CronacaSciacca

Pronto Soccorso “Giovanni Paolo II”, personale carente e situazione di emergenza

SCIACCA. E’ emergenza personale nell’area di… emergenza dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca. C’è carenza di operatori sanitari e il pronto soccorso si trova spesso ingolfato di utenti che sono costretti ad attendere intere giornate. Non è solo un problema di eccesso di codici bianchi come spesso viene sottolineato, c’è una situazione di criticità che determina evidenti disagi per tutti, medici compresi, e che richiede massima attenzione da parte del management dell’Asp ma anche da parte delle autorità istituzionali che rappresentano il territorio e la città.

L’area di emergenza del nosocomio saccense è l’esempio di un fenomeno diffuso, quello della fuga del personale sanitario dai pronto soccorso: i medici non vogliono andare in prima linea e l’emergenza coronavirus ha acuito un problema in virtù di quel processo che sacrifica  la qualità dell’assistenza sull’altare del budget. Non è un caso che insieme a tantissime risorse per i servizi anticovid si sia dimenticato che le aree di emergenza hanno bisogno di sostegno quotidiano. Il pronto soccorso di Sciacca si trova oggi ancora più di prima a dover sopperire alle carenze organizzative della sanità territoriale anch’essa trascurata per via della pandemia.

A Sciacca prima del Covid era stato annunciato con grandi proclami la ristrutturazione del pronto soccorso, di cui non si parla più. Ed era stata annunciata anche l’istituzione della “Stroke unit”, ovvero l’inserimento dell’ospedale di Sciacca nella rete regionale degli ospedali che possono gestire i casi di ictus acuti. E di questo nessuno parla più.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

2 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

7 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

8 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

8 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

9 ore ago