Categories: CronacaSciacca

PROGETTO OBIMET: INCONTRO CON DELEGAZIONE MALTESE

Il sindaco Fabrizio di Paola ha incontrato una delegazione maltese, nell’ambito delle azioni previste dal progetto Obimet. “Si punta – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – a migliorare le relazioni istituzionali e commerciali con Malta ed a potenziare il settore turistico con l’utilizzo dei più innovativi strumenti tecnologici”. L’incontro si è svolto presso l’ufficio Sviluppo Economico, al Centro “Castellucci”, diretto dal dirigente Venerando Rapisardi. Presenti il sindaco del comune di Gharb David Apap, il segretario della Camera di Commercio Italo-Maltese Segretario Denis Borg, il segretario della Malta Tourism Society Segretario Emanuel Falzon. La delegazione è venuta a Sciacca per partecipare al VI Comitato di Pilotaggio del progetto Obimed, a cui hanno preso parte il dirigente dello Sviluppo Economico Venerando Rapisardi, il segretario del comune di Castelvetrano Elia Livio Maggio, la coordinatrice del progetto Maria Stassi, il responsabile Finanziario Giovanni Borsellino, il responsabile della Segreteria Tecnica Giuseppe Montalbano. Il progetto, finanziato con fondi della Comunità Europea, ha come obiettivo il “miglioramento dell’offerta turistica integrata delle aree della Sicilia Occidentale e di Malta attraverso l’implementazione di strumenti di promozione innovativi e l’ampliamento dei percorsi tematici integrati”. Si prevedono la “realizzazione di una rete telematica che agevoli le tele prenotazioni, azioni di promozione veicolati con nuovi strumenti TLC, azioni di facilitazione alla fruizione e al rispetto del patrimonio rurale, naturale e culturale mediante sviluppo di SW di ultima generazione da utilizzare in modalità e di aree wifi free per agevolare l’uso, azione di direct marketing per agevolare il turismo relazionale legato ai più prestigiosi circoli relazionali, avvio ecolabel e sviluppo bancadati di/off lavoro nel settore turistico dedicata ai giovani e alle donne”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

8 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

16 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

16 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

1 giorno ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

1 giorno ago