Categories: CronacaSciacca

PROGETTO MONITORAGGIO AZIENDE TURISTICHE

Si è svolto nei giorni scorsi, un incontro sul lavoro giovanile nel comparto Alberghiero-Ristorativo, tra Maurizio Saia Segretario della Fisacsat Cisl (nella foto) di Agrigento (la Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo) e 300 alunni dell’Istituto alberghiero “Amato Vetrano di Sciacca”. Il meeting costituisce la seconda parte del progetto PON elaborato dagli alunni delle classi 4^ e 5^ seguiti dal professore Sergio Raso e scaturisce dopo una prima fase di ricerca di dati, ricavati attraverso questionari già somministrati dagli alunni sia a loro coetanei che a diverse imprese operanti nel territorio.

Il fine è quello di monitorare le aziende turistiche, per rilevare eventuali sacche di “lavoro nero” offrendo, nel contempo, agli alunni la possibilità di un approccio critico e più consapevole al mondo del lavoro, accrescendo la cultura della legalità e la fiducia nelle Istituzioni. L’idea di elaborare il progetto nasce dalla constatazione che in molti casi si ravvisano situazioni lavorative completamente distanti dal quadro normativo del comparto mentre spesso, tramite l?intervento sindacale, possono essere normalizzate e legittimate. L’incontro, al quale hanno partecipato anche Salvatore Montalbano Vice reggente UST Cisl e Raffaello Pilotto della Fisascat di Sciacca, ha dato modo a moltissimi alunni di porre domande sull?’etica del lavoro, tipologie contrattuali da applicare, contratto nazionale di lavoro e lavoro flessibile ed ha fornito l?opportunità di verificare l’ esistenza di tutele sindacali e delle eventuali difficoltà che si posso riscontrare durante il periodo lavorativo. Numerosi, tra loro, i giovani che hanno già avuto rapporti di lavoro. Il progetto confluirà in un convegno conclusivo, durante il quale verranno presentati ufficialmente i dati ed quale saranno invitati, oltre i rappresentanti sindacali nazionali e regionali della Cisl anche le associazioni datoriali, dirigenti scolastici, una rappresentanza di tutti gli istituti alberghieri della Sicilia e le istituzioni.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

45 minuti ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

1 ora ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

5 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

5 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

19 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

19 ore ago