Categories: CronacaProvincia ag

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE “SCOPRI TARTA”

Scade il prossimo 31 marzo il termine per la presentazione degli elaborati da parte delle scuole primarie e secondarie di primo grado aderenti al progetto di Educazione Ambientale “Scopri-tarta”, coordinato per la Sicilia dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento in qualità di partner di progetto (ente capofila il CNR-ISMAR).

Si tratta, com’è noto, della seconda edizione del programma previsto dall’azione E3 del progetto comunitario LIFE “Tartalife – Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale” (LIFE12 NAT/IT/000937), dedicato all’informazione e sensibilizzazione degli studenti siciliani sui problemi di conservazione della popolazione mediterranea di Tartaruga marina Caretta caretta, e in particolare quelli legati alla pesca professionale.

Oltre 100 le classi di tutta la Sicilia che hanno aderito al programma, e che, come lo scorso anno ma con differenti modalità di svolgimento, dovranno presentare un elaborato per classe o gruppo di lavoro. Ricordiamo che gli elaborati dovranno pervenire (con allegata la scheda docenti e il questionario di gradimento) entro e non oltre il 31 Marzo 2017, scegliendo tra due modalità: – con raccomandata A/R, corriere e anche consegna a mano a: Libero Consorzio Comunale di Agrigento- Settore Ambiente e Territorio – Piazza Aldo Moro n. 1 – 92100 Agrigento.

Per questa modalità di spedizione, l’elaborato dovrà essere consegnato su supporto informatico e il plico dovrà pervenire a questo Ente entro il 31 Marzo (non si terrà conto del timbro postale); – via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: pragambiente@gmail.com. La valutazione sarà effettuata dalla Commissione presieduta da un rappresentante del Libero Consorzio di Agrigento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

11 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanina Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

16 minuti ago

Lite continua nel Pd siciliano, predicano la pace ma praticano la guerra: gruppo parlamentare attacca Barbagallo

Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…

33 minuti ago

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

3 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

7 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

7 ore ago