Categories: CronacaSciacca

PROGETTO CRONIO A SCUOLA

L’istituto di Istruzione secondaria superiore “ Don Michele Arena” di Sciacca, per la realizzazione del progetto “Il Monte Cronio: bene poli-culturale di Sicilia”, è stato associato alla prestigiosa rete delle scuole riconosciute dall’UNESCO.

Il progetto comprende incontri formativi, attività di laboratorio, visite guidate e la realizzazione di prodotti multimediali e di altre iniziative che coinvolgeranno sia gli studenti che la cittadinanza.

Ieri si è tenuto un incontro di presentazione delle iniziative ed è stato predisposto un protocollo d’intesa fra diversi soggetti per un lavoro sinergico che andrà a beneficio di tutto il territorio. Al protocollo hanno già aderito il Comune di Sciacca, l’Università di Palermo – facoltà di Archeologia di Agrigento, l’Azienda forestale regionale di Agrigento, la Basilica di San Calogero, la Commissione Grotte del CAI di Trieste, il Club UNESCO di Sciacca, l’associazione “La Venta” di Treviso, Il Verdura Golf Resort di Sciacca e le Cantine Settesoli di Menfi. E sono previste altre importanti adesioni.

“ Auspico che il progetto possa realizzarsi con la partecipazione attiva di tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti – ha dichiarato il dirigente scolastico Gabriella Bruccoleri – e spero che i giovani della nostra città aderiscano con entusiasmo all’iniziativa che sarà portata avanti in sintonia con gli ideali e le esortazioni dell’UNESCO ”.

La docente referente è Maria Antonia Montalbano mentre sono impegnati nel progetto anche i docenti Renata Castiglione, Rosaria Gallerano, Maria Luisa Grillo, Giuseppe Marchetta e Calogera Sferrazza. Collabora come esperto esterno lo studioso del Cronio Giuseppe Verde.

l microcosmo Cronio con i suoi vapori caldi, la sua umidità del 100% e il suo giacimento archeologico attira a Sciacca studiosi di svariate discipline, dalla microclimatologia alla geologia, dalla fisiologia umana alla microbiologia, dalla speleologia all’archeologia, solo per citarne alcune. E tutto questo sarà oggetto di un progetto didattico che mira a far prendere coscienza agli studenti di questo straordinario patrimonio culturale tenendo presente che il complesso del Cronio deve essere responsabilmente impiegato come elemento di sviluppo turistico ed economico. L’istituto “ Don Michele Arena” si impegna a realizzare il progetto tramite una programmazione didattico-educativa sui diversi aspetti afferenti al Monte Cronio di Sciacca che è al contempo sito di cura termale, sede di miti e del culto alla Madre-terra, presenza storico-evangelizzatrice della fede cristiana, e sito archeologico. Gli studenti realizzeranno prodotti culturali di diffusione multimediale come CD e filmati e creeranno un sito web in italiano e inglese per ospitarvi documenti e repertori bibliografici e collaboreranno alla creazione di un Centro Studi e di una Sala espositiva permanente.

Inoltre verrà organizzato un evento annuale per divulgare nel territorio la conoscenza e la tutela del Monte Cronio. Si lavorerà alla creazione di un possibile brand per valorizzare un prodotto locale, legato al nome del Cronio. Gli Sponsors avranno un ritorno di immagine sui vari prodotti culturali realizzati. Tutto questo attingendo alle risorse umane e strumentali che l’Istituto esprime nelle sue varie articolazioni.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

30 minuti ago

Terremoto in Grecia: avvertito anche in Sicilia

Scossa nella notte di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta…

49 minuti ago

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

9 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

9 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

10 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

15 ore ago