Il Comune di Montevago sta esaminando il progetto di un impianto a biomasse di un Megawat, che dovrebbe sorgere nei Comuni di Montevago, Santa Margherita, Sambuca, Menfi, Sciacca, Castelvetrano, Salaparuta, Poggioreale e Partanna.
La centrale, che dovrebbe sorgere a sud di Montevago a confine con i territori di Menfi e Santa Margherita, dovrebbe essere alimentata da biomasse di derivazione agricola oltre che da scarti dell’industria, dell’agroalimentare, rifiuti di allevamento e frazione organica del rifiuto solido urbano. Da questa frazione, il progetto prevede di ricavare dai comuni individuati nel bacino circa 20 mila tonnellate da utilizzare come carburante.
“Stiamo esaminando il progetto – dichiara in proposito il sindaco di Montevago, Calogero Impastato – ed abbiamo aperto una discussione, che vogliamo condividere con i nostri concittadini e le forze sociali e politiche.
La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla…
Iniziativa che scaturisce da una apposita richiesta presentata giorni fa da tutte le associazioni, che…
Il piccolo Raffaele Sallemi ritrovato senza vita dalla nonna. Il sindaco sospende tutte le iniziative…
La siccità continua a lasciare i segni nel mondo agricolo e grosse preoccupazioni tra gli…
Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto il palco allestito nell’atrio inferiore del…
Durante la serata, le esibizioni musicali si alterneranno a collegamenti telefonici con montevaghesi emigrati in…