Categories: CronacaProvincia

Prodotti ittici e carne non tracciabili e conservati male in due ristoranti

I carabinieri del Nas continuano in provincia di Agrigento i controlli di “Estate tranquilla”. Centodieci chili di prodotti ittici non tracciabili e 30 chili di carne non conservati in maniera idonea o scaduti sono stati scoperti in due diversi ristoranti di Lampedusa. Ai titolari delle attività sono state elevate sanzioni rispettivamente.di 2 mila e 1.500 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Tardino si insedia ma lo scontro Schifani-Salvini continua. Ecco le reazioni dell’opposizione

«Con Salvini competenza non serve, posti per i fedelissimi» «Ormai questo centrodestra è un ring,…

11 minuti ago

Pizza regina dell’estate 2025: tra tradizione, creatività e gusto senza tempo

Il consumo medio pro-capite in Italia sfiora gli 8 kg all’anno: in pratica, ogni italiano…

22 minuti ago

Interrogazione parlamentare sulla salute del giovane di Calamonaci detenuto nel carcere di Catania

Secondo quanto riferito dalla famiglia, il giovane avrebbe perso circa 40 chili e soffrirebbe di…

30 minuti ago

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

13 ore ago

“Oltre il ponte: la Sicilia tra crisi idrica e gap infrastrutturale”

Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…

13 ore ago

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

15 ore ago