Categories: CronacaSciacca

PROCESSO TRATTATIVA TRA STATO E MAFIA, TAVORMINA: “MANNINO TEMEVA DI ESSERE UCCISO”

“Tra la fine del 1991 e l’inizio del 1992 l’ex ministro Calogero Mannino era preoccupato perché gli erano arrivati segnali in base ai quali riteneva che ci potesse essere un rischio reale per la sua vita, specialmente quando lasciava Roma per rientrare a Palermo”. Lo ha detto il generale dei carabinieri Giuseppe Tavormina, oggi in pensione, deponendo al processo per la Trattativa tra Stato e mafia, davanti alla Corte d’assise di Palermo.

Interrogato dal pm Antonino Di Matteo, l’ex alto ufficiale dell’Arma ricorda le preoccupazioni espresse dall’ex ministro democristiano, imputato nel processo stralcio del processo “Trattativa”, per la sua vita. Secondo la procura di Palermo, fu proprio Mannino il primo politico a muoversi sullo sfondo della trattativa fra pezzi dello Stato e Cosa nostra. Proprio perché temeva per la sua vita. Tavormina, che in quel periodo era a capo della Direzione investigativa antimafia, ricorda alcuni incontri avvenuti con Mannino in cui si parlò proprio delle preoccupazioni dell’ex ministro. “Ma gli incontri non sono stati numerosi – spiega Tavormina – ne ricordo uno in cui era particolarmente preoccupato. In un altro, invece, mi preoccupai io”. Alla domanda del pm a Tavormina su quali fossero le minacce cui Mannino faceva riferimento, il generale risponde: “Non ricordo se faceva riferimento a particolari minacce, ma di recente ho letto che c’erano stati alcuni incendi che venivano interpretati da Mannino come segnali”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

18 ore ago