Categories: CronacaSciacca

PROCESSO GULINO ITTICO CONSERVIERI: SEI CONDANNE E UN’ASSOLUZIONE

Mano pesante del tribunale per i tecnici veterinari dell’Asp

Il tribunale di Sciacca ha emesso la sentenza del processo riguardante i prodotti ittico conservieri dell’azienda Gulino di Sciacca. Sette gli imputati, uno solo dei quali è stato assolto.

Il collegio, presieudto da Andrea Genna, ha condannato Francesco e Sergio Gulino, padre e figlio, titolari dell’industria finita sotto inchiesta, rispettivamente a 1 anno e 8 mesi di reclusione e 3400 euro di multa e ad 1 anno e 4 mesi e 3 mila euro di multa. Secondo il tribunale i due avrebbero messo in commercio prodotti ritenuti dannosi per la salute.

Condanne anche per due veterinari del servizio pubblico di Sciacca, l’ex dirigente Calogero Caracappa e il dottor Francesco Ciraulo, accusati di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico. Entrambi sono stati condannati a 2 anni e 8 mesi di reclusione ed all’interdizione dai pubblici uffici per lo stesso periodo. I due avrebbero fatto dichiarazioni non rispondenti alla realtà in materia di regolarità nella lavorazione dei prodotti ittici.

Condannati il tecnico di fiducia della stessa ditta Gulino e per una sua collaboratrice: 8 mesi di reclusione e 2 mila euro di multa per Filippo Giglio e 6 mesi e 1500 euro di multa per Margherita Augello, con pena sospesa. Assolto Salvatore Cuffaro, funzionario dell’Asl 1 di Agrigento, che era imputato per non aver sospeso uno dei veterinari e per averne disposto invece la collocazione in ferie.

Le indagini sono state coordinate dall’allora sostituto procuratore Salvatore Vella, oggi in servizio a Marsala. A concludere l’istruttoria dibattimentale è stato il sostituto Alessandro Moffa. Il collegio giudicante ha anche disposto la chiusura dello stabilimento ittico-conserviero. Ma già da tempo lo stesso aveva smesso l’attività di produzione del salato.

Questi i difensori: Monica Malagioglio del Foro di Agrigento e Aldo Rossi per Francesco Gulino; Monica Malagioglio e Tommaso Farina, Foro di Palermo, per Sergio Gulino; Serafino Mazzotta per Calogero caracappa; Giovanni Vaccaro per Franco Ciraulo, Filippo Giglio e Margherita Augello; Antonino Casalicchio, Foro di Agrigento, per Salvatore Cuffaro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

45 minuti ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

1 ora ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

6 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago