Categories: CronacaSciacca

PROCESSO BOROTALCO: CELEBRATA L’UDIENZA PRELIMINARE

Si è celebrata oggi l’udienza preliminare, dinanzi il Gup del Tribunale di Sciacca Michele Guarnotta, relativa all’operazione antidroga “Borotalco”. Otto gli imputati, 6 hanno scelto il rito abbreviato, 2 hanno patteggiato.

1. Mario Gallo (di anni 28), ha optato per il rito abbreviato. E’ assistito dall’avvocato Russello.
2. Sonia Hakouna (di anni 31) ha optato per il rito abbreviato. E’ assistita dall’avvocato Giacomazzo.
3. Rosario Failla (di anni 28 ) precedentemente ha patteggiato la pena ad 1 anno di reclusione. E’ assistito dall’avvocato Di Caro. 4. Tommaso Chetta (di anni 25 ) ha optato per il rito abbreviato. E’ assistito dall’avvocato Tornambè.                                             5. Rosa Maria Gallo ( di anni 24)  ha optato per il rito abbreviato. E’ assistito dall’avvocato Giacomazzo.                                        6. Andrea Ciraolo, ( di anni 44)  ha optato per il rito abbreviato. E’ assistito dall’avvocato Forte.
7. Sergio Beniamino, (di anni 28) ha chiesto patteggiamento per 2 anni e 4 mesi di reclusione. E’ assistito dall’avvocato Forte.
8. Salvatore Failla, ( di anni 35) ha optato per il rito abbreviato. E’ assistito dall’avvocato Forte.

 Un anno e mezzo di accertamenti, pedinamenti ed intercettazioni, hanno permesso ai carabinieri di fare luce su un’attività di spaccio di sostanze stupefacenti condotta a Ribera e nei piccoli centri del circondario, in particolare Cianciana. L’operazione si è conclusa nell’estate del 2010. La droga veniva occultata nel vano motore delle automobili e successivamente, in occasione della vendita al dettaglio, nascosta con particolare abilità all’interno degli accendini, dove erano stati precedentemente ricavati dei vani dove collocare anche più dosi di stupefacente. I pusher avrebbero operato in varie zone della città, senza un preciso punto di riferimento.

I carabinieri hanno prove concrete su numerosi episodi di distribuzione di ingenti quantitativi di cocaina, eroina, hashish, marijuana e metadone, a prezzi assolutamente concorrenziali. L’attività d’indagine non è cominciata attraverso una specifica attenzione al mercato dello spaccio di droga, ma da tutta una serie di danneggiamenti ed altri atti intimidatori verificatisi in Ribera nel corso degli ultimi mesi dell’anno 2007.

Il pubblico ministero è Lucio Giovanni Vaira, giunto a Sciacca da poco.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

2 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

15 ore ago