Sono stati tutti assolti gli imputati del processo relativo a presunte irregolarità nelle nomine nel consiglio di amministrazione dell’Asi. Dinanzi al Gup Stefano Zammuto, sono comparsi sei tra sindaci o ex sindaci, un ex assessore e dodici beneficiari della nomina: Cosimo Piro, 59 anni, ex sindaco di Cattolica Eraclea; Salvatore Lo Dico, 55 anni, sindaco di Joppolo Giancaxio; Paolo Pilato, 53 anni, sindaco di Grotte; Armando Savarino, 71 anni, sindaco di Ravanusa; Emilio Militello, 55 anni, sindaco di Santa Elisabetta, Alfonso Tedesco, 51 anni, ex sindaco di Aragona, Calogero Morgante, 67 anni, ex assessore del Comune di Racalmuto, Maria Campanella, 51 anni, Anthony Lauricella, 41 anni, Giuseppe Cacciatore, 60 anni, Vincenzo Gagliardo, 41 anni, Vincenzo Randisi, 44 anni, Giuseppa Maria Francesca Gulisano, 49 anni, Carmela Di Marco, 48 anni, Massimo Parisi, 34 anni, Giuseppina Brucculeri, 38 anni, Luigi Di Vincenzo, 40 anni, Stefano Marsiglia, 32 anni, Carmelo Zambito, 37 anni.
Su di loro incombeva l’imputazione di falso per avere dichiarato, secondo l’accusa contrariamente al vero, di possedere i requisiti. La Procura, ipotizzando una serie di abusi in quanto la scelta dei componenti del consiglio sarebbe illegittima perché determinata per fare clientelismo e fare loro ottenere l’indennità di carica, aveva chiesto la condanna degli imputati.
Il gup ha invece disposto l’assoluzione per gli imputati del procedimento celebrato con il rito ordinario, ed il non luogo a procedere per gli imputati di quello celebrato con il rito abbreviato, con la medesima formula assolutoria: “il fatto non costituisce reato”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…