Categories: CronacaSciacca

PROCESSO ANTIDROGA “BACCHANALIA”: 12 CONDANNE, NESSUNA ASSOLUZIONE

Riguarda il processo celebratosi con il rito abbreviato

Tutti condannati i 12 imputati del processo antidroga “Bacchanalia” che hanno scelto il rito abbreviato, che prevede la riduzione di un terzo della pena. Queste le condanne inflitte dal Gup del Tribunale di Scicacca, Michele Guarnotta:

Orsini Vincenzo (Menfi, 1974)  5 anni di reclusione e 20 mila euro di multa;

Chillà Antonella (Menfi, 1979)   2 anni e 8 mesi oltre a 12 mila euro di multa;

Notaro Francesco (Santa Caterina Villlarmosa, 1955)  8 anni e 6 mesi oltre a 26 mila euro di multa;

Pecora Francesco ( Sciacca, 1988) 4 anni e 20 giorni  oltre a 18 mila euro di multa;

Cammarata Calogero (Menfi, 1977) 4 anni e 4 mesi oltre a 20 mila euro di multa;

Titone Giovanni (Menfi, 1985) 4 anni e 4 mesi  oltre a 18 mila euro di multa;

Mergola Maria Luisa (Menfi, 1988) 2 anni e 8 mesi  oltre a 12 mila euro di multa;

Montalbano Claudio (Menfi, 1987) 3 anni  oltre a 13 mila euro di multa;

Mirabile Vito   (Menfi, 1986) 3 anni  oltre a 15 mila euro di multa;

Kitar Kamel   (Menfi, 1986) 2 anni e 8 mesi  oltre a 6 mila euro di multa;

Caruso Salvatore ( Menfi, 1985) 2 anni e 4 mesi  oltre a 4 mila euro di multa;

Miceli Francesco (Erice, 1987)  2 anni e 8 mesi  oltre a 6 mila euro di multa

In precedenza, hanno patteggiato la pena Jessica Giarratano (Rastatt, 1986) 4 mesi e 400 euro di multa, Angelo Loquace (Castelvetrano, 1975), 8 mesi e 2000 euro di multa, Francesco Milici (Sciacca, 1981), 3 anni e 13.000 euro di multa, Calogero Puleo (Castelvetrano, 1986), 3 anni e 5 mesi e una multa di 5.500 euro, Giuseppe Antonio Titone (Sciacca, 1983), 4 mesi e 400 euro di multa.  E’ in corso, invece, il processo che si celebra con il rito ordinario, i cui imputati sono: Gianluca Cammarata (Sciacca, 1986), Francesco Ferrarello (Erice, 1982), Simona Gentile (Wuppertal, 1990), Vito Incorvaia (Palermo, 1986), Francesca Migliore (Menfi, 1989), Daniela Pecora (Castelvetrano, 1982) e Calogero Vetrano (Castelvetrano, 1968).  L’operazione antidroga “Bacchanalia” è stata messa a segno lo scorso maggio dai carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica di Sciacca. Le investigazioni prendono il via dal carnevale del 2009. “Il clima di giocosa e sfrenata allegria”, caratteristiche del rito pagano in onore del dio Bacco, da il nome Bacchanalia, trasportato nella nostra attualità fino a trasformare l’antica tradizione carnascialesca saccense in una immensa osteria, dove l’oste non c’è e l’alcol scorre a fiumi insieme alla droga, ha spinto i militari dell’Arma a precedere una forte  impennata nel consumo di sostanze stupefacenti.

Nella foto gli imputati , iniziando dall’alto a sinistra: Vincenzo orsini, Francesco Notaro, Giovanni Titone, Calogero Cammarata, Salvatore Caruso, Antonella Chillà, Kamel Kitar, Maria Luisa Mergola, Francesco Miceli, Vito Mirabile, Francesco Pecora, Claudio Montalbano.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

5 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

5 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

7 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

10 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

12 ore ago