Il Comitato delle Professioni Tecniche di Ribera (agronomi for., architetti p.p.c., geologi, geometri, ingegneri e periti ind.) ha organizzato per lunedì 10 settembre, alle ore 17,00, presso la Sala Consiliare “Leonardo Frenna” del Municipio di Ribera, un convegno sul tema ” Idee e Proposte per il Piano Regolatore Generale, Strumento di sviluppo o d’inviluppo”.
Al Convegno, patrocinato dagli Ordini e Collegi professionali, parteciperanno fra gli altri il Commissario ad acta inviato dalla Regione, Giuseppe Candiloro, il Sindaco, Carmelo Pace, il Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Tortorici, ed il Dirigente comunale di settore, Salvatore Ganduscio, mentre incerta è la presenza di Sergio Gelardi ed Erasmo Quirino dell’ARTA-Sicilia.
Antonino Puntillo, Alfonso Spinelli, Vincenzo Caruana, Antonino Amato, Salvatore Graceffo, Antonino Riggio ed Emanuele Siragusa esporranno le tesi del Comitato. Gli urbanisti Pietro Alberto Piazza e Gaetano Gulino relazioneranno sulle esperienze di Sciacca e Menfi, mentre il Prof. urbanista Giuseppe Carta presenterà un suo studio sul turismo sostenibile nel comprensorio riberese.
Un altro contributo importante sulle Testimonianze archeologiche e di storia contemporanea sarà quello dell’Ispettore Onorario BB.CC. Mimmo Macaluso. Gli aspetti urbanistici sui comparti di agricoltura, artigianato e turismo saranno approfonditi da Giuseppe Pasciuta, Dirigente regionale, da Mimmo Randisi, Presidente del CNA di Agrigento, e Paolo Zambuto, Presidente del Consorzio Turistico Costa Sicana. Sono stati invitati, ed interverranno, le maggiori personalità e rappresentanze del territorio, operanti nella società civile, politica, economica e culturale. I lavori saranno coordinati e moderati da Giuseppe Mazzotta ed Emanuele Siragusa, per il Comitato delle Professioni Tecniche di Ribera.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…