Categories: Italpress

Prevenzione tumore seno, Europadonna.it si rinnova con contenuti inediti

ROMA (ITALPRESS) – Approfondimenti su esami e terapie che stanno rivoluzionando la pratica clinica, nuove pillole video per spiegare con parole semplici una malattia complessa, ma anche il rinnovamento dell’area riservata per le associazioni e la possibilità di rivolgersi direttamente agli specialisti tramite live chat e dirette sui social network. Entro la fine dell’anno Europa Donna Italia, il movimento per la prevenzione e cura del tumore al seno, completerà la rivoluzione del proprio portale (Europadonna.it), divenuto nel tempo un punto di riferimento per affidabilità e comprensibilità in tutto ciò che riguarda la patologia mammaria. “La tecnologia è un mezzo potente per diffondere fake news ma anche per contrastarle. Da anni Europa Donna Italia è impegnata in questa battaglia: ogni singolo contenuto del portale è stato rivisto e approvato dal nostro comitato tecnico scientifico” ricorda la presidente Rosanna D’Antona. Per rimanere al fianco delle donne, l’associazione ha potenziato il monitoraggio delle strutture ospedaliere e gli strumenti per la condivisione delle informazioni sanitarie sul territorio. Parallelamente, è stata condotta un’indagine per censire le iniziative di supporto e sostegno delle associazioni. “L’esperienza maturata in questi mesi ci ha convinto della necessità di accelerare la transizione informatica. In aggiunta ai consueti ampliamenti del portale, avviati nel 2018, in questo primo semestre del 2020 abbiamo avviato la riorganizzazione e il potenziamento degli strumenti: live chat, nuove pillole video e aggiornamenti sulle terapie in procinto di entrare nella pratica clinica” riprende D’Antona. Tutte le piattaforme dell’associazione saranno integrate per funzionare in maniera complementare. I maggiori cambiamenti riguarderanno la newsletter, che proporrà contenuti inediti, e la nuova area riservata, all’interno della quale le associazioni potranno disporre di nuove funzionalità e materiali dedicati. Per fronteggiare l’incertezza di questi mesi, nei quali il timore di un’infezione si è aggiunta alla preoccupazione per il tumore, Europa Donna Italia ha lanciato un ciclo di dirette nelle quali le donne hanno potuto porre in prima persona domande e timori agli esperti.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

2 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

3 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

3 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

8 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

8 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

8 ore ago