Categories: Uncategorized

PREVENZIONE, ARMA VINCENTE. SUCCESSO PER LE VISITE IN PIAZZA (fotogallery)

 

Centinaia di visite nelle giornate di prevenzione cardio e cerebrovascolare che si sono svolte nel week end in piazza Scandaliato a Sciacca, nell’ambito del progetto denominato “Tieni a mente il tuo cuore e tieni nel cuore il tuo cervello”, promosso dall’Asp di Agrigento con l’impiego del personale dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II di Sciacca” e del servizi territoriali della stessa Asp.

Durante la “due giorni” la cittadinanza aderente è stata sensibilizzata sulla necessità di fare prevenzione, curare la propria salute e avere un adeguato stile di vita e sistema alimentare. Inoltre, sono stati effettuati gratuitamente screening cardiovascolari e altri accertamenti diagnostici.

Numerosi screening sono stati eseguiti all’interno di vari gazebo collocati per l’occasione in piazza. C’è stato un clima di collaborazione, disponibilità e piacevole rapporto tra cittadini e operatori sanitari, lontani dalle mura ospedaliere che spesso creano ansie agli utenti. Naturalmente, nei casi in cui durante gli elettrocardiogrammi, la misurazione della pressione arteriosa e lo screening oncologico, sono state riscontrate criticità, i sanitari hanno suggerito ulteriori approfondimenti ospedalieri.

Una ventina tra medici ed infermieri i professionisti Asp coinvolti, con in primo fila i cardiologi Ennio Ciotta, Cosimo Toto, Giuseppe Craparo, Maria Luisa La Franca, Pippo Sanzone, Giuseppe Licata e Luigi Scandaglia, e l’oncologo Domenico Santangelo.

L’iniziativa aveva preso il via tre anni addietro ad Agrigento quando il primario di Cardiologia del San Giovanni di Dio di Agrigento, Giuseppe Caramanno, aprì i gazebo alla popolazione per visite specifiche gratuite. Ennio Ciotta, oggi alla guida dell’unità di cardiologia dei Sciacca, condivise questa iniziativa tanto da portarla prima a Licata, due anni fa, e quest’anno a Sciacca, sempre con ottimi risultati. E la città, oggi, ringrazia quanti si sono adoperati per questo progetto, che suggeriamo di ripetere durante l’anno anche in altre occasioni per avvicinare la cittadinanza alle strutture sanitarie c conoscere tanti operatori che ogni giorno lavorano con passione. 

 

Giuseppe Recca

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

3 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

4 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

6 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

6 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

7 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

8 ore ago