Aperturedestra

“Prestito d’onore” agli studenti universitari siciliani

L’intervento è rivolto agli iscritti ai corsi di primo anno o degli anni successivi negli atenei e negli istituti universitari con sede in Sicilia, in possesso di un Isee non superiore a 20 mila euro.

Via libera della Regione al “Prestito d’onore per gli studenti universitari”, in attuazione della legge regionale 28 del 18 novembre 2024, che ha istituito un fondo da 6 milioni di euro per il diritto allo studio universitario. La nuova misura, approvata in giunta e promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, mira a sostenere gli studenti meritevoli e in condizioni economiche svantaggiate con un finanziamento di 10 mila euro, da ottenere senza necessità di garanzie e con rimborso decennale. Sarà Irfis-FinSicilia, la finanziaria regionale, a occuparsi dell’erogazione dei prestiti. L’intervento è rivolto agli iscritti ai corsi di primo anno o degli anni successivi negli atenei e negli istituti universitari con sede in Sicilia, in possesso di un Isee non superiore a 20 mila euro.

“Con questa misura – dichiara il presidente della Regione, Renato Schifani – confermiamo l’impegno del governo regionale a sostegno del diritto allo studio. Nessun giovane siciliano deve rinunciare all’università per difficoltà economiche”. “Sono molto orgoglioso – dichiara il capogruppo della DC all’ARS, on. Carmelo Pace – di questa iniziativa, per la quale ringrazio il Presidente Schifani: una legge che come Democrazia Cristiana abbiamo fortemente voluto per garantire il diritto allo studio dei nostri giovani affermando un principio di uguaglianza e giustizia sociale”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Giovane poliziotto perde la vita in un incidente stradale

Giuseppe Maggio era in sella alla sua moto e per cause ancora poco chiare ha…

1 ora ago

“Acqua degli Dei”: Aica lancia il progetto per imbottigliare l’acqua pubblica

Ma i sindaci la invitano a rinviare in vista di tempi migliori e puntare per…

15 ore ago

Regione: si dimette Barbagallo. Ritorna Sammartino

L'esponente della Lega si era sospeso nell'aprile del 2024 dopo l’inchiesta giudiziaria per corruzione che…

16 ore ago

(video) Nasce il progetto di valorizzazione turistica di Caltabellotta

"Visit Caltabellotta: Il logo del paese sarà scelto dagli alunni delle scuole e dagli anziani…

16 ore ago

Le Vie dei Tesori sbarca a Birgi, ma l’ombra dei jet militari preoccupa il territorio

Domani e il 4 ottobre visite guidato nello scalo militare trapanese che sarà sede del…

19 ore ago

Sarà recuperata la terza edizione della manifestazione “Sciacca, ceramica d’autore”. Si svolgerà dal 15 al 17 maggio 2026

Grazie a risorse intercettate a livello regionale dall’amministrazione comunale, l’evento si svolgerà ad apertura della…

19 ore ago