Categories: CronacaSciacca

PRESENZE TURISTICHE, INTERVIENE SCADUTO

In riferimento alla notizia che secondo dati ufficiali nel bimestre gennaio-febbraio si è registrato a Sciacca un leggero aumento del numero dei turisti venuti a soggiornare nella nostra città, c’è oggi un intervento di Stefano Scaduto dell’associazione Popolari per Sciacca.

“Non sappiamo se e quanto i turisti venuti a Sciacca siano rimasti soddisfatti di Sciacca e soprattutto dei servizi loro offerti dal Comune di Sciacca. L’ aumento numerico delle presenze turistiche nel primo bimestre del 2014 non ci dice quanto i turisti venuti a Sciacca siano rimasti soddisfatti del loro soggiorno, e se siano disposti a tornare. Pertanto le valutazioni di soddisfazione dell’amministrazione comunali sul lieve aumento del dato numerico di turisti presenti sono a nostro avviso limitate e tendono ad un autocompiacimento eccessivo. Sarebbero giustificate valutazioni di soddisfazione se oltre al dato numerico in aumento, l’amministrazione comunale avesse potuto mostrare dati sul grado di soddisfazione dei turisti soggiornanti nel nostro territorio. Quello che manca alla politica turistica a Sciacca è un sistema di valutazione serio ed attendibilie sul grado di soddisfazione dei turisti che vengono a Sciacca, se siano disponibili a ritornare, un sistema di valutazione che ci dica cosa non va al fine di migliorare, per evitare che l’amministrazione comunale di turno cada in un autocompiacimento privo di fondamento. Facciamo allora una proposta all’amministrazione comunale: non si valuti più il successo della politica turistica sulla base del solo dato numerico delle presenze turistiche, ma lo si valuti sulla base dell’indice di soddisfazione dei turisti che vengono a Sciacca, di quanto considerano per loro accoglienti ed efficaci i servizi offerti loro dalla nostra città. Peraltro, organizzare un sistema di valutazione da parte dei turisti sul gradimento dei servizi comunali nei loro confronti è a nostro avviso doverosa, alla luce del fatto che i turisti pagano al Comune di Sciacca l’imposta di soggiorno. Solo così, con un sistema di valutazione efficace potremo sapere se e quanto un’amministrazione può affermare di aver conseguito un successo nella politica turistica per Sciacca.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

2 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

3 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

3 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

5 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

8 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

10 ore ago