Categories: CronacaSciacca

PRESENTAZIONE BILANCIO DEL COMUNE PROROGATA AL 31 AGOSTO

Ambrogio soddisfatto “così possiamo programmare meglio”

Rinviato il termine del bilancio di previsione per il 2012 da parte degli Enti locali. L’approvazione è stata fissata al 31 agosto 2012. L’Anci afferma che si tratta di un passo importante e un aiuto ai Comuni gia’ penalizzati dalle incertezze normative derivanti dall’Imu’. La richiesta del differimento del termine, precedentemente fissato al 30 giugno, era partita proprio dall’Anci, che in una nota al capo del Viminale, Annamaria Cancellieri aveva denunciato ”’la particolare difficolta’ per i Comuni nell’impostare la manovra fiscale e di bilancio per le restrizioni finanziarie adottate a livello nazionale”.

Oggi il consigliere comunale Giuseppe Ambrogio afferma che la proroga è una grande opportunità in quanto permette di meglio raccordarsi con la maggioranza consiliare, per definire una manovra economica che sia degna di questo nome.

“Nel corso della riunione di maggioranza tenutasi 20 giorni fa – dice  Ambrogio – accogliendo anche i suggerimenti del collega ed ex sindaco Mario Turturici e del sottoscritto, si era concordato che ci sarebbero stati ulteriori incontri tra l’assessore al Bilancio gli uffici e le rappresentanze consiliari, in modo da trovare una intesa di massima sulla manovra economica, prima ancora di inviare le relative proposte alle Commissioni Consiliari. Ed invece non e’ successo nulla di tutto ciò, salvo apprendere solo adesso che l’amministrazione vuole aumentare l’addizionale IRPEF allo 0,8%, quadruplicando il carico tributario sui cittadini, per non parlare dell’IMU.

Comprendo che ci sono difficoltà nell’impostare la manovra fiscale – aggiunge – ma visto che si parla di consistenti aumenti delle tasse locali, ritengo necessario che in seno alla maggioranza si apra una profonda riflessione. La suddetta proroga consentirà a tutti di avere più tempo, per questo vi chiedo di convocare una urgente riunione di maggioranza , per valutare in modo approfondito gli elementi necessari per una corretta programmazione economico finanziaria, che non sia fatta solo di maggiori tasse”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago