Categories: CronacaSciacca

PRESENTATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ABBEVERATOIO DI SAN CALOGERO. INIZIATIVA DE “LA NUOVA PRIMAVERA”

E’ stato presentato stamane alla stampa il progetto di riqualificazione dell’antico abbeveratoio sito in località San Calogero. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione politico-culturale La Nuova Primavera con il contributo dell’associazione Factory, che ha predisposto il progetto per la riqualificazione dell’area.

“Il concetto di riqualificazione che abbiamo provato a mettere in pratica con il nostro progetto- ha spiegato Salvino Patti, dell’associazione Factory-  è quello di restituire all’abbeveratoio una funzione diversa da quella originaria al fine di consentire la fruizione della struttura anche in un’epoca storica diversa da quella in cui è stata concepita. La struttura infatti fu concepita per l’abbeveraggio degli animali, mentre oggi è meta di numerosi cicloturisti che vi fanno tappa per rinfrescarsi, o di semplici cittadini che fanno una passeggiata e si soffermano per ammirare il panorama. Oltre alla scerbatura ed alla pulizia dell’area e della vasca, quindi, inseriremo dei sedili realizzati con legno riciclato e delle rastrelliere in ferro, anche queste realizzate con ferri di cantiere di risulta, che fungeranno da appoggi per le biciclette oltre che da elementi ornamentali per i sedili. Speriamo anche di potere installare qualche elemento di illuminazione, anche se questo dipende da numerosi fattori.”

“Abbiamo scelto di mettere a punto questa iniziativa- ha detto il presidente della Nuova Primavera, Salvatore Termine- su esplicita segnalazione dei residenti nell’area in cui insiste l’abbeveratoio. Abbiamo puntato sulla collaborazione con l’associazione Factory, composta da giovani architetti seri e competenti, delegando a loro la stesura del progetto mentre noi ci siamo occupati della raccolta fondi, effettuata tra i residenti e con l’apporto di alcune attività commerciali, e dell’aspetto organizzativo e logistico. È infatti nostra intenzione collaborare con associazioni composte da persone serie e competenti e lontane da qualunque logica di partito o di organizzazione di iniziative a scopo di lucro. Ovviamente i nostri soci effettueranno i lavori di riqualificazione, la cui conclusione è prevista verso la metà di Dicembre,  e a costo zero per le casse comunali”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago