Aperturesotto

Presentata l’edizione 2025 di Aerobic Competition: a Sciacca spettacolo e cultura con la Nazionale Italiana Juniores

Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto il palco allestito nell’atrio inferiore del Palazzo Municipale si trasformerà per l’occasione in una vera e propria arena sportiva e artistica

SCIACCA. È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, la XVI edizione di Aerobic Competition – Trofeo Città di Sciacca, la manifestazione sportiva organizzata dall’ASD Discobolo con il patrocinio del Comune di Sciacca e la collaborazione della Federazione Italiana Ginnastica.

Alla conferenza stampa hanno preso parte i dirigenti e i tecnici dello storico sodalizio saccense, l’Assessore comunale allo Sport Valeria Gulotta, e i tecnici federali Emanuele Pagliuca e Federica Schiaffino, a testimonianza dell’importanza e del prestigio che l’evento ha assunto nel panorama nazionale della ginnastica aerobica, un appuntamento che ogni anno esalta la qualità della ginnastica aerobica e contribuisce a promuovere Sciacca come città dello sport e della cultura

La manifestazione si svolgerà nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto, sul palco allestito nell’atrio inferiore del Palazzo Municipale, trasformato per l’occasione in una vera e propria arena sportiva e artistica. Da due giorni sono già a Sciacca gli atleti della Nazionale Juniores, che si esibiranno presentando le routine ufficiali con cui rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei di categoria, in programma a novembre. Un’occasione unica per il pubblico di ammirare dal vivo il talento e la preparazione di giovani promesse della ginnastica aerobica. Presente in città anche Luisa Righetti, Direttore Tecnico del settore aerobica della Federginnastica, reduce dai recenti Campionati Mondiali in Cina, dove la squadra azzurra ha conquistato due medaglie d’argento, confermando l’eccellenza italiana in questa disciplina.

Aerobic Competition non è solo sport: la serata di sabato 23 sarà dedicata al teatro danza, con performance che celebrano la storia e la cultura della Sicilia, in un connubio tra movimento, espressione artistica e tradizione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leone XIV proclama una giornata di digiuno e a Burgio rinviano la “Sagra della Pecora Bollita”

La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla…

35 minuti ago

Carnevale: Ignazio Messina convoca le associazioni culturali

Iniziativa che scaturisce da una apposita richiesta presentata giorni fa da tutte le associazioni, che…

58 minuti ago

Tragedia nel ragusano: muore a 2 anni in una piscina gonfiabile

Il piccolo Raffaele Sallemi ritrovato senza vita dalla nonna. Il sindaco sospende tutte le iniziative…

1 ora ago

Irrigazione di soccorso nel comprensorio di Ribera: ok a altri 250.000 mc d’acqua

La siccità continua a lasciare i segni nel mondo agricolo e grosse preoccupazioni tra gli…

1 ora ago

“Serata dell’Emigrante” a Montevago. Un ponte tra tradizione e memoria

Durante la serata, le esibizioni musicali si alterneranno a collegamenti telefonici con montevaghesi emigrati in…

2 ore ago

Due milioni di euro per Sciacca: finanziamenti per Coda della Volpe e Stazzone e a tutela dell’ambiente

Ammontano a due milioni di euro i fondi assegnati al comune di Sciacca nell’ambito del…

5 ore ago