Categories: CulturaSciacca

PREMIO LETTERARIO “VINCENZO LICATA, ECCO I VINCITORI

La premiazione si è svolta ieir all’interno del complesso monumentale “Tommaso Fazello”. La serata è stata allietata dal gruppo folk “Le Antiche Serenate Notturne“, che ha eseguito alcuni brani tratti dalla migliore tradizione popolare siciliana, e impreziosita dall’attore teatrale Nicola Puleo con un breve recital di poesie di Vincenzo Licata.

Il giornalista Roberto Gueli, lo scrittore e giornalista Vincenzo Porrello e il Gruppo Folk “Li Burgisi” sono stati gli ospiti d’onore che hanno ricevuto il riconoscimento “La Magnifica Identità Siciliana” per aver diffuso la sicilianità in Italia e nel mondo.

Il Premio Speciale “Vincenzo Licata”, messo a disposizione da Nocito Gioielli, è stato conferito invece alla poetessa Palma Civello per essersi distinta per la sua produzione letteraria e artistica, per la sua passione per la poesia e il suo comune sentire col nostro poeta saccense.

Questi i nomi dei vincitori della V Edizione del Premio Nazionale di Letteratura e Poesia “Vincenzo Licata – Città di Sciacca”.

SEZIONE A – POESIA A TEMA LIBERO IN ITALIANO:

1° Classificato Autore: SALVATORE AMICO (Serradifalco, CL) Titolo dell’opera: “Auschwitz” 

2° Classificato Autore: SANTI CARDELLA (Palermo) Titolo dell’opera: “Le due porte” 

3° Classificato Autore: GIUSEPPE MANISCALCO (Sciacca, AG) Titolo dell’opera: “Via Goletta”

SEZIONE B – POESIA A TEMA LIBERO IN VERNACOLO

1° Classificato Autore: ONOFRIO MONTALBANO (Sciacca, AG) Titolo dell’opera: “Lu granciu e la patedda”

2° Classificato Autore: GIANNI MARTINETTI (Grignasco, NO) Titolo dell’opera: “A le specc”

3° Classificato Autore: PIETRO RENNA (Castellammare del Golfo, TP) Titolo dell’opera: “L’ultima risacca”

SEZIONE C – POESIA IN ITALIANO CON TEMA “Natura, Ambiente, Paesaggio”

1° Classificato Autrice: PALMA CIVELLO (Palermo) Titolo dell’opera: “Eternamente luna”

2° Classificato Autore: GIUSEPPE BLANDINO (Modica, RG) Titolo dell’opera: “Al di là delle frontiere”

3° Classificato Autore: SANTI CARDELLA (Palermo) Titolo dell’opera: “Afonia”

SEZIONE D – RACCONTI A TEMA LIBERO IN ITALIANO

1° Classificato Autrice: SERAFINA SPATAFORA (Palermo) Titolo dell’opera: “Il giardino di Elisa”

2° Classificato Autore: PAOLO TORTORICI (Sciacca, AG) Titolo dell’opera: “Ricordo d’estate”

3° Classificato Autore: PIETRO RAINERO (Acqui Terme, AL) Titolo dell’opera: “La befana vien di notte”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco il dolce tipico per l’ “acchianata” al Santuario di Santa Rosalia | prepara in casa il gelato di campagna

Il gelato di campagna è un concentrato di zucchero, pistacchi, mandorle, nocciole e canditi ,…

4 minuti ago

Domiciliari per l’aggressore ad un operatore del 118

Nell'indagine è coinvolto anche il figlio minore dell'aggressore di 15 anni Domiciliari per il cinquantenne…

1 ora ago

Ruba in chiesa durante la messa ma viene ripreso dalle telecamere e arrestato

Mentre tutti pregavano un uomo ha rubato la borsa di una donna. Dai fotogrammi video…

2 ore ago

Ecco un posto dove ti sembrerà di passeggiare in un dipinto | il sentiero più affascinante d’Italia

Scopri uno dei Sentieri più Belli d’Italia con una Vista Indimenticabile: il sentiero verde azzurro…

2 ore ago

Università, bando di concorso per diversi benefici. Avviso agli studenti

Borse di studio, posti letto, servizio di ristorazione e altro: scadenza domanda il prossimo 22…

18 ore ago

Solo il 5% Riesce a Risolvere l’espressione in 20 Secondi: tu, Fai parte dei migliori? Provaci!

Solo il 5% della popolazione riesce a risolvere l'espressione in 20 secondi, se ti credi…

19 ore ago