Categories: SciaccaSpettacolo

PREMIO FERDINANDEA 2013, UNA SERATA STELLARE

Un successo che ha incantato la platea di oltre 500 persone. Il sorriso solare di Roberta Lanfranchi ha illuminato la serata

Oltre 500 persone, il coro polifonico Loreto, l’ospite d’onore l’attrice Roberta Lanfranchi, hanno caratterizzato in modo indelebile il secondo premio Ferdinandea.

Una serata vissuta piacevolmente, con uno spettacolo filato liscio, senza sbavature o tempi morti. Una serata apprezzata dall’immensa platea che ha riempito all’inverosimile l’ex chiesa Snata Margherita.

Sono stati consegnati i premi alle 10 personalità che nel corso del 2013 si sono distinte nei vari settori della società.

Solidarieta’: Giusy Ingenito

Giovani Talenti: Gaetano Guardino

Informazione: Lorenzo Tondo

Arte E Cultura: Enzo Nucci

Fede E Carita’: Don Stefano Anastasi

Giustizia: Dott. Vincenzo Pantaleo

Sport: Tany Frinzi Russo

Bellezza Mediterranea: Giovanna Saladino

Sanita’: Dott. Domenico De Cicco

Produttivita’: Squadra Pronto Intervento Comune Di Sciacca

Turismo: Verdura Golge & Spa Resort

Il premio speciale è stato consegnato all’attrice Roberta Lanfranchi che è stata “travolta” dall’affetto dei saccensi. La Lanfranchi, dal sorriso solare, bellissima nella sua semplicità, accompagnata dal marito Emanuele Del Greco, è stata la madrina di Sciacca nella trasmissione su Rai 2, Mezzogiorno in Famiglia, che ha visto Sciacca vincere per 5 settimane di seguito, conquistando la finale che si disputerà a maggio prossimo

La Lanfranchi è stata circondata dalla folta squadra guidata dalla giornalista saccense Santina Matalone, e dai suoi fans. A Sciacca è stato costituito il primo Lanfranchi club d’Italia. Un altro premio speciale è stato consegnato alla fotografa professionista di moda, Michela D’Amico. Apprezzatissima l’esibizione del coro polifonico Loreto, diretto dal maestro Riccardo Plaia. Al piano il maestro Ettore Tutino.

La serata ha segnato vari momenti significati, ma ha anche trasmesso un valore importante: Sciacca è una Città che è grande quando mette insieme e in sinergia le proprie forze.

Il premio ferdinandea è nato lo scorso dall’idea del Direttore del Corriere di Sciacca e dall’Assessorato al Turismo del Comune di Sciacca. Un premio che riconosce le eccellenze locali che si sono maggiormente spese nel corso dell’anno. Un’edizione che è stata ricca di emozioni, ricca di uomini e donne che si sono spesi per la nostra città.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

3 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

3 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

6 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

6 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

7 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

7 ore ago