Il reparto di emodinamica dell’ospedale Giovanni Paolo II è funzionante sei ore la mattina, l’attività è stata ridotta, non c’è chiusura. Lo afferma oggi il direttore sanitario Gaetano Migliazzo, in ordine alle preoccupazioni avanzate da politici ed alla segnalazione di un cittadino che ieri è stato trasportato d’urgenza a Palermo, al Civico.
Il reparto dispone di quattro medici, uno dei quali ha dovuto lasciare per scadenza di contratto e l’altro perchè è convolato a nozze. Con due soli medici, compreso il responsabile, Giovanni Saccone, l’emodinamica non può funzionare H 24, com’è avvenuto fino ad oggi. Ora si spera di potere guadagnare qualche altra ora con il rinnovo del contratto di uno dei due sanitari, in attesa del rientro del quarto per potere riprendere l’attività a pieno ritmo.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…