Categories: PalermoPolitica

PRECARI, VERTICE TRA ANCISICILIA E GOVERNO REGIONALE. GARANTITI FONDI AI COMUNI PER DIECI ANNI

“Si tratta in ogni caso di un punto di partenza che necessita di ulteriori tappe, prima fra tutte l’approvazione di norme derogatorie a livello nazionale per eliminare i vincoli che limitano il percorso di stabilizzazione”

Sulla vicenda precari si è svolto ieri pomeriggio un vertice tra l’AnciSicilia e il governo regionale. “Esprimiamo la nostra soddisfazione – spiegano Paolo Amenta e a Salvatore Lo Biundo, rispettivamente vice presidente vicario e vice presidente dell’AnciSicilia – perché il governo regionale, con mille difficoltà, è riuscito ad abbozzare una norma con cui dà la possibilità ai precari di ottenere la proroga dei propri contratti e ha, finalmente, accolto la proposta fatta nei mesi scorsi dalla nostra associazione assicurandoci che saranno assegnati ai comuni, per i prossimi 10 anni, fondi da destinare alla stabilizzazione del personale precario”.

“Si tratta in ogni caso – aggiungono Amenta e Lo Biundo – di un punto di partenza che necessita di ulteriori tappe, prima fra tutte l’approvazione di norme derogatorie a livello nazionale per eliminare i vincoli che limitano il percorso di stabilizzazione. Di sicuro noi faremo la nostra parte per dare al personale precario la serenità che merita. Infine, proprio per affrontare al meglio le problematiche relative alla stabilizzazione sarà istituito un tavolo di lavoro che vedrà impegnata la nostra Associazione, la Regione e i sindacati”.

“Vogliamo, infine, esprimere la solidarietà della nostra Associazione – concludono Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente vice presidente vicario e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – al sindaco di Enna che in questi giorni sta facendo lo sciopero della fame con l’obiettivo di garantire un futuro ai precari. Ci auguriamo che le rassicurazioni del governo regionale circa le indicazioni sottoposte dall’AnciSicilia, possano contribuire a far cessare la protesta di Paolo Garofalo e a rasserenare gli animi dei lavoratori”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

1 ora ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

2 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

2 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

7 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

7 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

7 ore ago