Categories: CronacaSicilia

PRECARI SICILIANI, IL 31 DICEMBRE SCADNO I CONTRATTI. SERVE UNA LEGGE NAZIONALE, MA GLI OSTACOLI SONO TANTI

Il tempo stringe per salvare 20 mila precari siciliani. Il 31 dicembre, infatti,  scadono i contratti e necessita una legge nazionale.Ancora oggi in Parlamento non c’è alcuna intesa.

La battaglia si svolge in queste ore in commissione Bilancio alla Camera. Dalla votazione si capirà il futuro dei circa 20 mila precari siciliani in servizio negli enti locali.

Bisogna approvare un emendamento alla legge di Stabilità che consente la proroga per un anno dei loro contratti. precari che perderanno il posto di lavoro a partire dal primo gennaio prossimo. 

La legge D’Alia ha introdotto paletti per la stabilizzazione che quasi nessun Comune siciliano è stato in grado di rispettare. Servivano conti in ordine, disponibilità finanziaria e piante organiche che prevedono spazi liberi entro un triennio. “Visto che queste condizioni non si sono verificate -dice  Maria Iacono, deputata nazionale del Pd – abbiamo proposto un emendamento che dà un altro anno di tempo ai Comuni e alla Regione”.

Dice Capodicasa. “C’è qualche ostacolo che arriva dal ministero della Funzione pubblica ma io avuto rassicurazioni dal viceministro all’Economia Enrico Morando sul fatto che l’emendamento verrà difeso”. Altri ostacoli sembrerebbero arrivare da una parte del Parlamento che è scettico sulla opportunità di dare altre deroghe alla Sicilia, visto che l’emendamento permetterebbe di rinviare di un anno regole che altrove sono in vigore dall’anno scorso.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

2 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

4 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

5 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

6 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

8 ore ago