Dalla riunione del 03 e del 09 dicembre 2014, rigurdante il potenziamento degli organici presso il dipartimento, si e’ riscontrato ancora volta, tanta perplessita’ ed accanimento sulla distribuzione e potenziamento delle sedi vigili del fuoco.
“A mio avviso – dice Martino Noto della Uil – non si sta tenendo conto del servizio tecnico urgente verso la popolazione, degli interventi, delle distanze, del parco automezzi, pur di favorire delle sedi “ombra “ lo sta dimostrando che ad oggi abbiamo fatto 5 riunioni a carattere nazionale, l’amministrazione centrale continua a tirare fuori bozze, prospetti, schema di decreto e quant’altro, ma la politica e i politici, ancora volta non trovano un accordo, perche a mio avviso, si tratta solo di previlegiare alcune regioni che non hanno titolo alla riclassificazione delle sedi di servizio, mentre per noi siciliani non sara’ adoperato lo stesso metodo. Considerato tutto il lavoro per il potenziamento della caserma vigili del fuoco di Sciacca – continua – non posso accettare da parte dell’amministrazione delle scelte sbagliate e visto che, ormai sono rimasti pochissimi giorni per la firma del decreto ufficiale sul potenziamento sedi”.
La Uil spera che il ministro degli interni Angelino Alfano e il sottosegretario Gianpiero Bocci, valutino attentamente quanto esposto fino ad oggi .
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…