Categories: CronacaSciacca

POTATURA DA “SBARAZZINO”

In via Madonna della Rocca è stata eseguita la potatura degli alberi a grande fusto. Il “taglio” è stato effettuato a me metà e gli alberi sembrano ragazzini sbarazzini che seguono la moda più svariata e spinta del taglio dei capelli. L’atra metà della chioma non è stata potata. Lo scenario che si offre non è bello e crediamo anche che non faccia proprio bene agli alberi.

Certamente quel tratto di strada non è “oscurato” dalla chioma invadente, ma l’effetto della potatura lascia a desiderare.

A tal proposito, l’assessore Caracappa è già intervenuto nei confronti del titolare del terreno su cui ricadono gli alberi per ottenere l’autorizzazione all’accesso dei mezzi per completare la potatura. A parte il fatto che è compito del titolare del terreno la cura dei propri alberi.

Intanto, l’assessore al verde pubblico Silvio Caracappa comunica che proseguono i lavori di scerbatura, pulizia e potatura eseguiti da operai dell’ESA.

“Interventi di pulizia e scerbatura eseguiti con mezzo meccanico sono in corso presso la strada che conduce al Santuario di San Calogero, mentre altre unità stanno intervenendo presso gli alberi collocati nella Piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini. Nei prossimi giorni si interverrà presso il quartiere della Perriera e precisamente nella via delle Azalee dove oltre ad un intervento di pulizia della strada in questione si procederà ad una risitemazione degli alberi collocati ai margini laterali della strada”.

Forse un maggiore controllo sulla modalità della potatura non guasta.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago