E’ stata posizionata ed è attiva la meda elastica dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero (I.AM.C.- C.N.R.). E situata tra Capo San Marco e Porto Palo, esattamente a latitudine 37° 28′ 33.78″ N e longitudine 012° 55′ 24,84″ E. Si tratta di una struttura di colore giallo, con un fanale a luce gialla sormontato da miraglio radiabile ad X, con portata nominale di 5 miglia. L’altezza della luce sul livello del mare è di 8 metri.
Tutte le navi di qualsiasi tipologia e genere dovranno mantenersi ad una distanza minima di sicurezza di almeno 150 metri dal dispositivo. Entro 150 metri è vietato ancorare, praticare la balneazione, praticare attività di immersionecon qualunque tecnica, svolgere attività di pesca di qualsiasi natura. Questi i divieti emessi con ordinanza dal Circomare di Sciacca.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…