Aperturesotto

Posidonia nel porticciolo di Porto Palo: acceso scontro politico a Menfi

Per risolvere il problema l’opposizione incontra assessore Tamajo mentre l’amministrazione si confronta con gli assessori Savarino e Aricò

MENFI. Polemiche a Menfi per il caso degli accumuli di posidonia all’interno del porticciolo di Porto Palo, che disagi stanno provocando alle piccole imprese di pesca. In una nota condivisa il coordinamento cittadino MPA, FRATELLI D’ITALIA e GRUPPO TAMAJO PER LA VALLE DEL BELICE, evidenziavano la profonda delusione e preoccupazione

in merito alla gestione del problema, ancora presente nel porto nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione comunale. Per quest’area politica che fa riferimento a Forza Italia, ci sarebbe stata una gestione inefficace e disorganizzata della problematica che, se non affrontata con tempestività e competenza, rischia di compromettere seriamente lo sviluppo economico e turistico della città. “Purtroppo, nonostante lo sforzo del nostro gruppo – si legge nella nota – profuso dal novembre del 2023 attraverso le interlocuzioni con il governo regionale, concretizzatosi con la costituzione di tavoli tecnici, sopralluoghi e realizzazione dei progetti di massima, nonchè con un impegno di spesa da parte dell’Assessorato alle Infrastrutture, l’amministrazione guidata dal sindaco Clemente ha dimostrato di non essere all’altezza delle sfide che il nostro territorio sta affrontando”. Il coordinamento nei giorni scorsi si è fatto promotore di un incontro presso l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive per affrontare e risolvere il problema in modo definitivo: “Noi siamo attivi nell’interesse della comunità e mettiamo il bene comune al di sopra di giochi politici e logiche di pura visibilità che invece caratterizzano l’azione del sindaco Vito Clemente”.

Il primo cittadino ha replicato annunciando che il prossimo 1 Aprile il Prefetto di Agrigento ha convocato l’Amministrazione Comunale, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, l’Assessore Regionale Territorio e Ambiente, il Direttore dell’ARPA, il Direttore dell’Asp e il Comandante dell’Ufficio Marittimo, per trovare una celere soluzione alla problematica della Posidonia. “Stiamo lavorando con impegno – dice Clemente – dall’Assessore Tamayo la comunità di Menfi continua ad attendere il rispetto del suo impegno elettorale finora disatteso, mentre non si comprende quale sia il valore aggiunto delle azioni poste in essere oggi dall’asserito Gruppo Tamayo Valle del Belice, se non dimostrare ancora una volta l’astio nei confronti di un’amministrazione che opera nella massima trasparenza e legalità. Onestà intellettuale invece imporrebbe – aggiunge – di evidenziare che l’attività costruttiva posta in essere dall’Amministrazione Comunale ha trovato condivisione con l’azione di Governo degli Assessori Regionali Territorio e Ambiente (On.le Giusy Savarino) e alle Infrastrutture (On.le Alessandro Aricò), che si sono dimostrati sensibili alle tematiche esposte”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

32 minuti ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

2 ore ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

2 ore ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

3 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

13 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

17 ore ago