Categories: CronacaProv ag

PORTO EMPEDOCLE, CONCLUSO LO SBARCO DI 241 MIGRANTI DAL MERCANTILE LIBERTY GRACE. DALL’INIZIO DELL’ANNO SONO SBARCATI 16.388 MIGRANTI

Si sono concluse a Porto Empedocle le operazioni di trasbordo e sbarco, coordinate dalla sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, di 241 migranti (tra cui 31 donne e 39 minori), recuperati nel Canale di Sicilia dal mercantile statunitense LIBERTY GRACE.

L’unità, di 190 metri di lunghezza e 28.836 tonnellate di stazza lorda, è giunta in rada attorno alle ore 4.00 di questa mattina. Le operazioni di trasbordo, rese necessarie a causa del notevole pescaggio dello scafo e dell’insufficiente fondale all’imboccatura dello scalo, sono state coordinate dalla sala operativa della Capitaneria di Porto con impiego di unità navali della Guardia Costiera e delle altre amministrazioni, e sono state rallentate dalla forte risacca sotto bordo e dall’altezza delle murate della nave.

La sala operativa ha pertanto disposto il riposizionamento del mercantile, in maniera da far operare le unità sul lato a ridosso del moto ondoso, ed ha utilizzato la motovedetta CP 819 della Guardia Costiera (attrezzata per gli interventi di soccorso anche in difficili condizioni meteomarine) come piattaforma per agevolare la discesa in sicurezza dei migranti, mentre le motovedette CP 527 della Guardia Costiera e PS 660 della Polizia di Stato si sono affiancate di volta in volta alla M/V CP 819 per accogliere a bordo in più riprese i migranti poi trasferiti in porto con diversi viaggi.

I migranti, provenienti da Siria ed Iraq, sono risultati complessivamente in buone condizioni di salute. Militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera hanno fornito assistenza in banchina al dispositivo delle forze di polizia e degli operatori socio-sanitari, coordinato dall’Autorità di P.S. (presente in porto, durante le operazioni, anche il Questore di Agrigento Mario Finocchiaro), cui i migranti sono stati affidati – dopo il nulla-osta allo sbarco da parte dell’Ufficio di Sanità Marittima – per gli adempimenti di rito ed il successivo trasferimento presso idonee strutture.

Quello di oggi è il terzo sbarco coordinato a Porto Empedocle negli ultimi tre giorni, che hanno visto arrivare in porto 820 migranti e, nella giornata di ieri, anche due cadaveri a bordo del pattugliatore CP 920 GREGORETTI della Guardia Costiera. Dall’inizio dell’anno, compresi gli arrivi di oggi, sono 14.206 i migranti (più 4 cadaveri) sbarcati a P. Empedocle in occasione di 54 operazioni di trasbordo o sbarco, coordinate dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, che hanno interessato 62 unità (17 delle quali mercantili), cui si aggiungono 2.057 migranti trasferiti con il traghetto di linea per le isole Pelagie e 125 migranti intercettati in mare, o rintracciati a terra, in occasione di 10 operazioni di contrasto al fenomeno migratorio che hanno coinvolto personale e mezzi della Guardia Costiera, per un totale di 16.388 persone (più 4 cadaveri) giunte a Porto Empedocle nel 2014.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

7 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

7 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

8 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

9 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

13 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

14 ore ago