Categories: CronacaRibera

PORTA A PORTA, DAL PRIMO MARZO OBBLIGO DEI SACCHETTI TRASPARENTI

Dal prossimo primo marzo il conferimento dei rifiuti dovrà avvenire esclusivamente in sacchetti trasparenti. In tal modo viene evidenziata la tipologia di rifiuto contenuto.

Sarà onere dell’utente proprietario del sacco non conforme provvedere alla corretta separazione del rifiuto, pena l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

Il servizio non subirà variazione al seguente rispetto all’eco calendario:

NEL CENTRO ABITATO DI RIBERA =692; Lunedì – Mercoledì – Venerdì, raccolta del rifiuto “UMIDO DIFFERENZIATO”; =692; Martedì – Giovedì, raccolta del rifiuto “SECCO MULTIMATERIALE DIFFERENZIATO”; =692; Sabato, raccolta del “SECCO NON DIFFERENZIABILE”;

FUORI DAL CENTRO ABITATO : =692; Lunedì raccolta del rifiuto “UMIDO DIFFERENZIATO”; =692; Mercoledì raccolta del rifiuto “SECCO MULTIMATERIALE DIFFERENZIATO”; =692; Venerdì, raccolta del “SECCO NON DIFFERENZIABILE”). I pannolini e i pannoloni, che vanno conferiti nel SECCO NON DIFFERENZIABILE, se necessario, possono essere conferiti tutti i giorni in un sacco apposito

ESCLUSIVAMENTE PER LE ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE =692; Domenica raccolta del rifiuto “UMIDO DIFFERENZIATO”

ESCLUSIVAMENTE PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI =692; Lunedì e Mercoledì raccolta del rifiuto “CARTA E CARTONE”

“La corretta gestione ambientale dei rifiuti e il recupero di materiali, finalizzato al riciclaggi, costituiscono un prioritario obiettivo dell’Amministrazione Comunale – afferma il Sindaco Carmelo Pace – anche in virtù degli obblighi di legge previsti sul raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di migliorare in termini di efficienza e di recupero la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la tutela del decoro dell’igiene ambientale, nonché mantenere gli eccellenti risultati raggiunti di raccolta differenziata porta a porta”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago