PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA PLASTICO
Dopo decenni di rinvii, polemiche e false partenze, il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina ha ricevuto il via libera dal Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), segnando una svolta storica per una delle opere più discusse d’Italia.
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha definito l’approvazione «una tappa storica e mai raggiunta prima», sottolineando che il ponte sarà «un acceleratore di sviluppo» per il Sud Italia. La premier Giorgia Meloni ha parlato di «opera strategica per tutta la nazione», ringraziando Salvini per «coraggio e determinazione».
Sindacati, opposizioni, ONG e comitati locali hanno sollevato dubbi sull’impatto ambientale e parlano di «colossale spreco» di denaro pubblico. La Commissione Europea sta esaminando la documentazione inviata dall’Italia, con particolare attenzione alla direttiva Habitat e alle misure compensative per i siti Natura 2000.
Ad un concorso bandito a gennaio scorso per assumere 50 nuovi camici bianchi, le candidature…
La serata si aprirà con la consegna del premio al regista di origini palermitane Pasquale…
La manifestazione è organizzata da Futuris e Record Eventi, le due società di Sciacca che…
Il 27enne era detenuto a Messina per aver ucciso la studentessa di Medicina. Il suicidio…
Si celebreranno i funerali di Giuseppe Guddemi, vittima di un incidente stradale RIBERA. Lutto cittadino…
Nel mondo iperconnesso di oggi, lo smartphone non è più un semplice oggetto da tasca,…