Apertura

Ponte sullo Stretto di Messina: via libera definitivo dal Cipess, cantieri al via in autunno

I cantieri partiranno tra settembre e ottobre 2025, con l’obiettivo di completare l’opera tra il 2032 e il 2033.

Dopo decenni di rinvii, polemiche e false partenze, il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina ha ricevuto il via libera dal Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), segnando una svolta storica per una delle opere più discusse d’Italia.

Inizio lavori e tempi di realizzazione

  • I cantieri partiranno tra settembre e ottobre 2025, con l’obiettivo di completare l’opera tra il 2032 e il 2033.
  • Il ponte sarà il più lungo al mondo a campata unica, con 3,3 km di attraversamento sospeso, due piloni da 400 metri, sei corsie stradali e due binari ferroviari.

Le dichiarazioni del governo

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha definito l’approvazione «una tappa storica e mai raggiunta prima», sottolineando che il ponte sarà «un acceleratore di sviluppo» per il Sud Italia. La premier Giorgia Meloni ha parlato di «opera strategica per tutta la nazione», ringraziando Salvini per «coraggio e determinazione».

Impatto e opere accessorie

  • Il progetto è finanziato con 13,5 miliardi di euro.
  • Oltre al ponte, è prevista la realizzazione della “metropolitana dello Stretto”, con tre fermate sul fronte messinese per collegare studenti, pendolari e turisti.
  • Le opere di collegamento includeranno 40 km di raccordi viari e ferroviari, in gran parte in galleria.

Critiche e preoccupazioni

Sindacati, opposizioni, ONG e comitati locali hanno sollevato dubbi sull’impatto ambientale e parlano di «colossale spreco» di denaro pubblico. La Commissione Europea sta esaminando la documentazione inviata dall’Italia, con particolare attenzione alla direttiva Habitat e alle misure compensative per i siti Natura 2000.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Allarme medici nei pronto soccorso trapanesi

Ad un concorso bandito a gennaio scorso per assumere 50 nuovi camici bianchi, le candidature…

52 minuti ago

Teatro: stasera il premio Catanzaro con un omaggio a De Filippo

La serata si aprirà con la consegna del premio al regista di origini palermitane Pasquale…

1 ora ago

La cartapesta approda alla Sagra della pesca di Bivona

La manifestazione è organizzata da Futuris e Record Eventi, le due società di Sciacca che…

15 ore ago

Tragedia in carcere: si toglie la vita Stefano Argentino, accusato dell’omicidio di Sara Campanella

Il 27enne era detenuto a Messina per aver ucciso la studentessa di Medicina. Il suicidio…

15 ore ago

Domani 7 agosto lutto cittadino a Ribera

Si celebreranno i funerali di Giuseppe Guddemi, vittima di un incidente stradale RIBERA. Lutto cittadino…

16 ore ago

Smartphone e tempo libero: compagni inseparabili o abitudine da rivedere?

Nel mondo iperconnesso di oggi, lo smartphone non è più un semplice oggetto da tasca,…

18 ore ago