Categories: CronacaProvincia

PONTE MORANDI, GENIO CIVILE APPROVA PROGETTO CONSOLIDAMENTO

Il Genio Civile di Agrigento ha approvato il progetto esecutivo per il consolidamento dei piloni del primo tratto del Ponte Morandi, rilasciando l’autorizzazione “sismica” all’ANAS, che potrà così avviare immediatamente i lavori, che riguardano il tratto del ponte denominato “Akragas II”.

Al momento, i lavori riguarderanno il consolidamento dei piloni in cemento armato, mentre proseguirà contestualmente, a cura dell’ANAS, il monitoraggio delle condizioni di stabilità degli impalcati in cemento armato precompresso, che saranno oggetto di un successivo intervento.

I lavori di consolidamento del Ponte Morandi, unitamente alla già avviata ricostruzione del Ponte di contrada Petrusa – dice Rino La Mendola, capo della struttura provinciale – segneranno un passo importante lungo un percorso per consentire alla città di Agrigento di uscire da quell’isolamento infrastrutturale determinato – non solo dai gravi ritardi nell’esecuzione della SS 189 e dal mancato completamento della SS640, per il collegamento della Città dei Templi con Palermo e Caltanissetta – ma anche da una viabilità provinciale interna sempre più abbandonata al degrado e dalla demolizione del Ponte di contrada Petrusa, a cui si è aggiunta nel tempo la parziale chiusura al traffico del Ponte Morandi e della Galleria Spinasanta, di collegamento con Raffadali.”

L’approvazione del progetto per il consolidamento del Ponte Morandi, si colloca lungo un percorso recentemente tracciato dall’Ufficio del Genio Civile, con l’obiettivo di garantire nuovi impulsi al superamento delle criticità del territorio della Provincia di Agrigento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

E le incompiute aumentano: inesorabilmente fermo l’ampliamento della banchina riva nord

SCIACCA- Deve esserci senza dubbio un destino che si accanisce sulle opere pubbliche nella nostra…

42 minuti ago

“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte: primo premio per la saccense Antonia Muscarnera

Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento artistico, provenienti da diverse località siciliane. Si è…

8 ore ago

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

9 ore ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

11 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

13 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

15 ore ago