Categories: Italpress

Ponte Genova, Draghi “Mai più eventi così tragici e dolorosi”

ROMA (ITALPRESS) – “A tre anni dalla caduta del Ponte Morandi, voglio esprimere la più sentita vicinanza del Governo e mia ai familiari delle 43 vittime, a tutti i feriti, e a chi ancora oggi soffre le conseguenze di quel trauma. Non voglio entrare nel merito della vicenda giudiziaria, che farà il suo corso. Sono anche consapevole che qualsiasi messaggio non può riportare in vita i vostri cari nè cancellare il vostro dolore e quello di tutta la città. Voglio però riaffermare l’impegno del Governo affinchè non si verifichino mai più eventi così tragici e dolorosi”. A dirlo il presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione del terzo anniversario dal crollo del Ponte Morandi a Genova. Secondo il premier “a Genova, lo Stato ha tradito la fiducia che i cittadini ripongono nei confronti delle istituzioni. Con il Ponte Morandi sono crollate le fondamenta del vivere civile, che è alla base della nostra comunità”.
“La realizzazione del Viadotto San Giorgio è un primo passo verso il ripristino di questo legame. Dobbiamo progettare con lungimiranza, costruire con rapidità e attenzione, manutenere con cura – aggiunge Draghi -. Per questo, voglio ringraziare il sindaco di Genova, Marco Bucci, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il senatore a vita Renzo Piano e tutti coloro che sono stati coinvolti in quest’opera”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Dopo le parole i fatti: Termine e Provvidenza chiedono ad assemblea di votare cambio cda Aica

I sindaci di Sciacca e Grotte già in sede di assemblea Ati avevano manifestato le…

3 ore ago

Ztl: ecco le categorie autorizzate ad accesso veicolare

Giunta comunale vara il provvedimento e l’ordinanza della Polizia Municipale. SCIACCA. Chi abita o lavora…

3 ore ago

“Suoni per ricordare”: torna in centro la musica antimafia

Musicisti e artisti saccensi in piazza Scandaliato per ricordare le vittime di mafia ed affermare…

3 ore ago

S.Stefano Quisquina ricorda la figura di Lorenzo Panepinto

L'incontro tematico è stato organizzato dall'Archivio di Stato di Agrigento In occasione della ricorrenza e…

5 ore ago

L’Asp presenta progetto “1 chilometro di salute”

Un percorso negli spazi verdi o nei centri sportivi in almeno quattro comuni dell’Agrigentino, provincia…

6 ore ago

Domiciliari per il riberese che ha aggredito e ferito un medico

I fatti risalgono al 21 febbraio scorso all'ospedale Cervello di Palermo Arresti domiciliari per il…

6 ore ago