Italia

Ponte di Ognissanti: dieci milioni di italiani in viaggio

Emerge dall’indagine di Federalberghi. Il 26,6% del budget dei viaggiatori è destinato ai pasti (colazioni, pranzi e cene); il 24% al pernottamento, il 22,7% ai costi del viaggio, l’11,6% allo shopping ed il 15,1% per tutte le altre spese (divertimenti, escursioni, gite)

https://www.facebook.com/corrieredisciaccaflash/videos/556033773467209

Dopo i festeggiamenti di Halloween e in preparazione dei mercatini di Natale, sono dieci milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per il ponte di Ognissanti. Circa 8,9 milioni resteranno in Italia prediligendo le località d’arte (30,2%) e, a seguire, la montagna (22,3%) e i posti all’aria aperta, mare (22,1%), laghi (3,2%) e terme (2,9%), mentre poco più di 1 milione sceglierà una destinazione estera, come le grandi capitali europee facilmente raggiungibili con l’aereo.

La durata media prevista della vacanza è intorno ai 3,3 giorni per un totale complessivo di 19,8 milioni di pernottamenti fuori casa e costerà in media 462 euro per persona, producendo un giro d’affari di 4,6 miliardi. Emerge dall’indagine di Federalberghi.

A farla da padrona passeggiate all’insegna del foliage (51,1%), eventi enogastronomici (31,6%), escursioni e gite (25,6%), eventi tradizionali e folkoristici (24,7%) e visite a musei o mostre (22,3%). Spazio anche al ricordo dei cari che non ci sono più con molti ritorni a casa e visite nei cimiteri. La spesa per le vacanze si spalma su tutte le componenti della filiera turistica. In occasione di questo ponte, il 26,6% del budget dei viaggiatori è destinato ai pasti (colazioni, pranzi e cene); il 24% al pernottamento, il 22,7% ai costi del viaggio, l’11,6% allo shopping ed il 15,1% per tutte le altre spese (divertimenti, escursioni, gite).Tra le tipologie di soggiorno scelte dagli italiani per trascorrere il ponte in pole position c’è la casa di parenti e amici (36,9%), mentre l’11% andrà nella casa di proprietà. Per ciò che riguarda la ricettività, svetta un 20,8% che si recherà in albergo.

Lo spaccato che si evince dalle stime della ricerca fornisce un profilo sociodemografico specifico: la fascia più rappresentata è quella tra i 35 e i 44 anni con una quota del 25% dei viaggiatori; a seguire, la fascia tra i 45 e i 54 anni (22%), fino ad arrivare ad un 11% relativo alla fascia tra i 55 e i 64 anni. L’87,5% è la quota degli italiani che non andrà in vacanza nonostante l’occasione del ponte di Ognissanti; il 51% di questi non partirà per ragioni economiche, dovute all’aumento del costo della vita che ha limitato la capacità di spesa per le vacanze.

A spingere al break anche le temperature che a fine ottobre assomigliano molte a quelle di fine agosto per il terzo anno consecutivo, con un caldo anomalo «che conferma i cambiamenti climatici in atto», dicono i meteorologi di www.iLMeteo.it: 28 gradi nel Palermitano, 26-27 a Catania e Siracusa, 25 ad Agrigento, Messina e Reggio Calabria ma anche 24 a Bolzano, Napoli e Roma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Malore improvviso davanti all’asilo: muore educatrice ad Agrigento

La tragedia in via Esseneto sotto gli occhi di genitori e bambini. Inutili i soccorsi,…

3 ore ago

“Insieme per la Palestina”: la colletta diocesana di Agrigento per le vittime innocenti

L’Arcidiocesi e Caritas lanciano una raccolta fondi per progetti di ricostruzione sociale e sostegno alle…

3 ore ago

Autostrade, in arrivo un nuovo sistema tariffario

Dal 2026 pedaggi legati agli investimenti reali dei concessionari: obiettivo trasparenza e risparmio per gli…

4 ore ago

No alla richiesta della terza irrigazione di soccorso. Agricoltura riberese e comprensorio in ginocchio

Nonostante le pressanti richieste, la cabina di regia guidata da Salvo Cocina, ha evidenziato che…

6 ore ago

Allerta listeria: richiamato lotto di salmone affumicato KV Nordic

Il Ministero della Salute invita i consumatori a non consumare il prodotto e a restituirlo…

7 ore ago

Anche a Sciacca si intensifica la lotta contro il West Nile Virus

Annunciati nuovi interventi straordinari di disinfestazione: il Comune invita alla collaborazione e alla prudenza Il…

8 ore ago