Categories: CronacaProvincia ag

POLSTRADA: ATTIVITA’ 2014 COMANDO AGRIGENTO E DISTACCAMENTI DI SCIACCA E CANICATTI’

Attività e servizi della Polstrada di Agrigento, il resoconto dell’anno 2014 „ ono stati presentati questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Polizia stradale di Agrigento, i particolari dell’attività della sezione provinciale della Polstrada di Agrigento e dei distaccamenti di Canicattì e Sciacca per l’anno 2014.

Con 2776 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza stradale, sono stati controllati 24091 veicoli e 25840 persone, ed effettuati 1346 soccorsi ad automobilisti in difficoltà. Nello specifico sono state rilevate 11431 violazioni al Codice della strada, ritirate 367 carte di circolazione e 322 patenti, decurtati 6261 punti.

Settecentonovantotto le auto prive di copertura assicurativa, 19 le infrazioni relative alle modifiche delle caratteristiche dei veicoli; 563 le infrazioni per inefficienza dei veicoli, 1855 le infrazioni per omessa revisione. Importanti sono stati i dati relativi alle contestazioni alle norme di comportamento del Cds che possono essere causa diretta o indiretta di incidenti stradali: 518 le infrazioni per eccesso di velocità, 50 per mancata precedenza, 64 per sorpasso non consentito, 160 per mancanza del casco di sicurezza, 487 per la mancanza di cinture di sicurezza e 146 per l’utilizzo del cellulare durante la guida.

Controllati, inoltre, 2276 veicoli commerciali (adibiti al trasporto di persone o merci) e rilevate 751 infrazioni. Nel 2014 sono stati 120 gli incidenti stradali, quattro dei quali mortali e 84 con feriti. Al fine di contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, 16182 persone sono state sottoposte a controllo tramite etilometro; 186 i casi di guida in stato di ebbrezza, 122 dei quali perseguiti penalmente.

Per contenere le cosiddette “stragi del sabato sera”, sono stati attivati 93 posti di controllo con l’impiego di 97 pattuglie. Controllati 770 automobilisti, 43 dei quali sono risultati positivi al test dell’etilometro. Sono state cinque le persone denunciate per guida sotto l’effetto di stupefacenti e 151 quelle deferite per guida senza patente. Controllati 72 tra autodemolitori, autorivendite, autocarrozzerie agenzie di disbrigo pratiche e autoscuole, con la contestazione di 13 infrazioni. Nel corso di questi controlli di Polizia giudiziaria sono state arrestate 3 persone e denunciate 60. “

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

10 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

16 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

32 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

46 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanino Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

51 minuti ago