Categories: CronacaSciacca

POLIZIA: AUTO NUOVE PER IL SERVIZIO IMMIGRAZIONE, AUTO VECCHIE CON OLTRE 200 MILA KM PER LA STRADALE

La polizia stradale di Agrigento e dei distaccamenti di Sciacca e Canicattì non dispone di mezzi adeguati. Lo denuncia oggi il sindacato italiano dei lavoratori di polizia. Una delle ultime tre auto a disposizione dell’ufficio del capoluogo è stata proprio oggi portata in una autofficina per gravi danni al motore. Con 170.000 km di percorrenza era tra le più “fresche” .

Se si guarda alle 4 autovetture in dotazione ai distaccamenti di Sciacca e Canicattì si scopre infatti che la percorrenza media è di 260.000 km e che vengono utilizzate solamente per la disponibilità del personale pattugliante. In sostanza, ogni distaccamento dispone solo di due auto che non sarebbero affidabili.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata anche la decisione di assegnare tre autovetture, predisposte per i servizi di polizia stradale, al settore che si occupa di fronteggiare l’emergenza immigrazione.

“D’altro canto, scrive il segretario del sindacato di polizia, nessuna colpa si può addebitare ai vertici locali della polizia, posto che lo stato del parco veicolare è direttamente connesso ai tanti, troppi tagli lineari operati dai vari governi a danno delle forze dell’ordine. Ed è soltanto per la diligenza e parsimonia con cui i mezzi vengono utilizzati e salvaguardati che si è potuto finora tirare avanti la carretta. La misura però è ormai colma anche in vista della prossime festività e in un momento storico, dichiara il sindacalista Vito Alagna, in cui si dovrebbe avere una maggiore presenza di agenti su strada . Invece il rischio di tenere fermi in caserma i già pochi uomini della polizia stradale, diventa concreto, oltre che paradossale e sarà davvero arduo incrociare una pattuglia della polizia stradale lungo le arterie della provincia”. Il grido d’allarme è stato lanciato oggi nella speranza che i vertici del dipartimento della pubblica sicurezza si rendano conto della gravissima situazione e provvedano urgentemente all’assegnazione di nuove autovetture alla polizia stradale di Agrigento, Sciacca e Canicattì.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Lite continua nel Pd siciliano, predicano la pace ma praticano la guerra: gruppo parlamentare attacca Barbagallo

Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…

7 minuti ago

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

6 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

7 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

7 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

7 ore ago