Aperturedestra

Politica, il centrodestra si riunisce e si ricompatta in vista dell’approvazione del bilancio comunale: “Un bilancio privo di una logica strategica”

Confronto politico e denuncia delle inefficienze dell’amministrazione. Il centrodestra si ricompatta per dare battaglia a Termine: “Non ha un disegno coerente di città”


SCIACCA- Una riunione politica ricompone il centrodestra nella sua interezza. Erano presenti, ieri, consiglieri comunali e segretari di partito di Democrazia Cristiana, Fratelli s’Italia, Forza Italia, Mpa, Lista Messina, VentiVentidue. Nel corso della riunione sono stati accesi i riflettori sui temi centrali che riguardano la città e che “impongono un costante confronto politico e programmatico, alla luce delle tante criticità – vecchie e nuove – che continuano a pesare sulla vita quotidiana dei cittadini”. Ovviamente, punto centrale della riunione è stato l’imminente arrivo in Consiglio Comunale del bilancio. È proprio sul bilancio che si misura la visione di un’amministrazione e su questo argomento il centrodestra critica la giunta Termine di mancanza di un “disegno coerente di città. Gli interventi appaiono slegati, privi di una logica strategica, e l’azione amministrativa sembra orientata all’improvvisazione, attivandosi solo in risposta alle pressioni dell’opinione pubblica”. La coalizione di centrodestra sembra aver imboccato il sentiero della critica dura sia per “le palesi inefficienze dell’attuale amministrazione”, evidenziando che “la città è oggi travolta da una crisi idrica senza precedenti, che viene colpevolmente sottovalutata dal Sindaco, il quale invece di promuovere soluzioni concrete e durature, preferisce attaccare chi, con spirito critico, solleva legittime perplessità sul suo operato”.
Nel mirino delle critiche vi entra anche la situazione nel settore dei rifiuti, dove si assiste a una continua “garaponte che evidenzia in maniera lampante l’inadeguatezza dell’amministrazione, con ricadute dirette e negative sui cittadini”. Per quanto riguarda il calendario dell’estate saccense, il centrodestra denuncia il grave ritardo con cui è stato presentato il palinsesto, nonostante “ci fossero tutti i presupposti per una programmazione anticipata”. Critica anche per la “scarsa attenzione riservata agli artisti locali, ad eccezione di qualche “eletto”. È mancato, inoltre, un concreto supporto economico e logistico a quelle realtà del territorio che, da anni, contribuiscono con passione e sacrificio alla costruzione dell’offerta culturale estiva” .
Infine, l’affondo: “Ci troviamo di fronte a un’amministrazione che vive alla giornata, incapace di proporre attività tra loro coordinate e di promuovere sviluppo per la città. Un’amministrazione divisiva, che alimenta tensioni su ogni tema, scegliendo sistematicamente da che parte stare e ignorando la necessità di equilibrio e coesione. Si tenta di neutralizzare ogni critica affidandosi agli interventi di amici personali o sostenitori, ma tutto questo non fa che accrescere il clima di malcontento e sfiducia tra i cittadini”.
Il centrodestra rimarca che a Sciacca è unito e si prepara con senso di responsabilità ai prossimi appuntamenti elettorali, “con spirito inclusivo e tendendo la mano anche a chi proveniente da esperienze civiche e vorrà contribuire a un progetto serio e condiviso per il rilancio della città”.
Un appello anche al PD, alla “parte più ragionevole, quella più incline al confronto e al coinvolgimento, affinché possa prendere coscienza della situazione e contribuire con spirito di responsabilità a risollevare le sorti della nostra comunità”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Nel mirino di Blò e Brucculeri la determina di spesa per l’estate saccense. Termine documenti i motivi di spesa “non differibile e urgente”

Una interrogazione presentata dai due consiglieri comunali per chiedere in che modo la Giunta motiva…

54 minuti ago

Scherma: Discobolo Sciacca a “Scherma Futura” con Simone Vullo e Becchina

E' un progetto mirato a promuovere lo sviluppo della scherma in Italia, con particolare attenzione…

2 ore ago

Rete ospedaliera: oggi confronto Regione- Sindaci agrigentini

L'assessore Faraoni e il dirigente generale Iacolino saranno nel pomeriggio ad Agrigento per illustrare la…

4 ore ago

Taglio vitalizi parlamentari: tra i ricorrenti Alfano, Iervolino e Staller

Giovedì la sentenza del collegio della Camera: oltre 1.300 ex deputati sperano nell’annullamento del taglio…

5 ore ago

Furto d’acqua da impianto del Consorzio di bonifica

L'episodio si è verificato nelle campagne di Bivona Nuovo episodio di furto d’acqua in provincia…

5 ore ago

Legata a motivi di gelosia la violenta rissa con accoltellamento di sabato notte in spiaggia

Il giovane rimasto ferito è di nazionalità egiziana e non è in pericolo di vita…

5 ore ago