Il consigliere comunale Simone Di Paola ha presentato un’interrogazione per ribadire la totale inadeguatezza dei locali che attualmente ospitano il Poliambulatorio e che incredibilmente – dice Di Paola – non si riesce a trasferire presso il Giovanni Paolo II, nonostante da anni se ne evidenzi l’urgenza.
In particolare, oggi l’ordinaria amministrazione non si riesca a garantire.
“Nei locali adibiti a centro vaccinazioni pediatriche – segnala Di Paola – un pezzo consistente del soffitto interno è crollato, determinando una consistente caduta di calcinacci e pezzi di mattoni forati; tale episodio, che fortunatamente è accaduto nelle ore notturne, evitando così risvolti drammatici, è stato immediatamente segnalato alle autorità comunali, rappresentando l’estrema pericolosità della situazione e di conseguenza l’urgenza dell’intervento di messa in sicurezza. Ebbene, la cosa migliore che le autorità competenti sono riuscite a fare è stata quella di chiudere a doppia mandata i locali, dirottando il servizio vaccinazioni in altri locali; da quel momento più nessuna notizia ne alcun segnale tangibile che facesse pensare ad un recupero del sito; la crepa sul soffitto ed i calcinacci sul pavimento continuano a far bella mostra di se senza che nessuno si sogni di intervenire”.
Ttale situazione nel tempo ha creato evidenti disagi ad operatori sanitari ed utenti.
Sono stati valutati 18 curriculum, in un processo che ha voluto segnare una discontinuità rispetto…
La mostra, curata da Vincent Navarra, si aprirà al pubblico venerdi 25 luglio alle ore…
Tra gli organizzatori degli atti di culto un ex sacerdote e un uomo che risulta…
Venerdi 20 luglio l'attrice catanese in un monologo dedicato a Federico Garcia Lorca Dopo il…
Ottimo riscontro di accessi per gli open day di screening oncologici in provincia di Agrigento.…
E' quanto evidenzia il gruppo consiliare della Dc riguardo l'estate saccense. Colpisce la totale assenza…