Categories: CronacaSciacca

PLESSO SAN FRANCESCO: FUGA FORZATA. I GENITORI VOGLIONO ISCRIVERE I FIGLI IN ALTRE SCUOLE

Il plesso San Francesco nei locali dell’ex caertoleria è un “pollaio”. Lo dicono i genitori degli alunni, inviperiti e scesi sul piede di guerra iniziando ieri la protesta che consiste nel far disertare le lezioni ai propri figlioletti. Ma c’è chi ha preferito non entrare nella bagarre, come il consigliere comunale Ignazio Bivona, che aveva chiesto le dimissioni dell’assessore Vecchio.

Il rappresnetante dell’opposizione è anche genitore di un bimbo iscritto al San Francesco: dopo poche ore dallo scoppio del caso, ha iscritto il figlio in un’altra scuola e pare che stiano facendo questa scelta molti altri genitori. Per domani, intanto, è convocata una riunione a Palazzo di Città. Si è alla ricerca delle soluzioni, oltre che delle responsabilità. Si pensa di fare dei lavori per allargare le aule e di installare dei condizionatori. Ma occorre tempo e bisogna quindi trovare un altro posto per le classi.

Le aule sono anguste e super affollate, vi è una scarsa aerazione delle stesse perché mancano di finestre, non vi sono lavagne. Ieri, intanto, in modo chiaro e ufficiale, è stato sottolineato, sia dal sindaco, Vito Bono, che dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianfranco Vecchio, che le norme prevedono uno standard di mq 1,80 per alunno. In buona sostanza, ogni aula dovrebbe ospitare tra 14 e 16 alunni. Addirittura, invece, alcune aule ne ospiterebbero 24. I genitori hanno presentato un esposto alla Procura della repubblica e chiedono di far luce sulle responsabilità e sulla esistenza delle autorizzazioni necessarie, dal cambio d’uso all’abitabilità.

Una richiesta di tutta la documentazione indirizzata all’amministrazione comunale è partita anche dalla dirigenza scolastica, in verità tardiva se si considera la data della richiesta: 15 settembre, cioè il giorno d’inizio della scuola e dopo che i genitori hanno protestato nel constatare le condizioni del plesso di via Nastasi.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

3 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

3 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

12 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

12 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

15 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

15 ore ago