“Bel tempo in arrivo dopo la giornata di pioggia di ieri, a causa della quale, la prima serata della 3^ edizione del Pizza Fest è stata rinviata (si è svolto soltanto il convegno “La tipicità: modello di sviluppo del territorio)”. Lo comunica la direzione artistica che aggiunge: “Dal fine settimana le previsioni meteo sono in netto miglioramento con l’aumento delle temperature, quindi, è stato deciso di far slittare le prime due serate dell’evento. La 3^ edizione del Pizza Fest, quindi, si svolgerà ugualmente in quattro giornate: inizierà ufficialmente domani 15 settembre e si concluderà martedì 18 settembre.
Le giornate di sabato e domenica rimangono invariate, con le esibizioni di Pierdavide Carone (sabato sera) e I Cugini di Campagna (domenica sera), mentre il convegno sull’imprenditoria femminile “L’impresa, il lavoro e le donne” che si svolgerà lunedì 17 alle 16,30. Confermate anche le presenze di Dolcenera, Enrico Guarneri e Salvo La Rosa. Si esibiranno tra lunedì e martedì: in queste ore si sta definendo l’ordine delle loro esibizioni.
Sabato 15 settembre:
Ore 18,00 Inaugurazione
Ore 18,30 Sfilata ed esibizione del 1° Festival del Folklore Siciliano – Corteo Storico con Sicilia Beddra e Città dei Templi
Ore 19,30 Apertura area degustazione
Ore 20,00 Apertura musicale con i gruppi Glamm ed Esicrima; cerimonia di consegna della targa alla sindaco di Carteret e al Presidente del Ribera Club; conferimento cittadinanza onoraria a Stefano Malatesta; premiazione della 3^ Rassegna Teatro Amatoriale premio Nino Amari.
Ore 23,00 Ospite: Pierdavide Carone
Domenica 16 settembre:
ore 9,00 2° raduno Mtb Ribera – Partenza Seccagrande zona Corvo
ore 17,30 Spettacolo aereo dei Paracadutisti Sicilia: due formazioni a stella in caduta libera, uno swoop in acqua ad alta velocità, atterraggio di precisione
ore 18,00 “Un aperitivo con i giovani” – zona pub: momento culturale volto alla sensibilizzazione sulle tematiche della droga, dell’alcol e della sicurezza stradale
ore 19,30 Apertura area degustazione
ore 21,00 Consegna attestati alle strutture ricettive di Ribera
ore 22,00 Concerto dei Cugini di Campagna
Lunedì 17 settembre:
ore 16,30 Convegno presso la Pizzeria Miravalle: “L’impresa, il lavoro e le donne”
ore 18,00 Sfilata ed esibizione del 1° Festival del Folklore Siciliano – Corteo Storico con Sikania Folk e Poggiodiana
ore 19,30 Apertura area degustazione
ore 20,00 Apertura musicale con i Mepal; esibizione Accademia Caribe Dance
ore 22,00 Carlo Kaneba dal programma Insieme
ore 23,00 Ospite: Dolcenera
martedì 18 settembre :
ore 18,00 Sfilata ed esibizione del 1° Festival del Folklore Siciliano – Corteo Storico di tutti i gruppi folk partecipanti all’evento
ore 19,30 Apertura area degustazione
ore 20,00 Apertura musicale con Ilenia Cervello e i ragazzi di Io Canto e Ti lascio una canzone; esibizione dei ballerini della The Royal Latin American School
ore 21,30 Il Teatrino di Litterio con Enrico Guarneri e Salvo La Rosa
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…