Cominciata ieri a Napoli la classica manifestazione PizzaFest, alla quale probabilmente il Comune di Ribera si è ispirato nell’organizzare un’analoga iniziativa, in programma nei prossimi giorni con la seconda edizione.
Nella città simbolo della pizza nel mondo lo scorso annio PizzaFest non è fatta, ma è tornata dopo un anno di assenza con la denominazione di PizzaVillage, lasciando quindi senza volerlo a Ribera la ben più popolare denominazione.
Napoli celebra la sua grande regina “la Pizza” con un evento che si tiene in questi giorni a Fuorigrotta, nei pressi dello stadio San Paolo per iniziativa dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Comune di Napoli, Regione e Provincia di Napoli. Un programma di ben 5 giorni che vede circa 20 Pizzerie tra le più famose in città portare le proprie tradizioni culinarie in mostra in questa meravigliosa festa corredata di eventi, concerti e tante sorprese. L’iniziativa ha sempre avuto un gran successo e lo stesso prova ora Ribera, puntando alla promozione di una specialità gastronomica che anche in Sicilia è ai massimi livelli.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…