Categories: PoliticaSciacca

PIU’ TASSE PER TUTTI (I SOLITI NOTI). APPROVATA LA TASI ALL’1,6 PER MILLE.A SEGUIRE IMU E TARI

La maggioranza approva l’aumento della tassa sulla prima casa e si appresta a tartassare il contribuente con le altre due

La maggioranza, presente con 15 consiglieri comunali, ha approvato l’aumento della Tasi pari all’1,6 per mille. L’opposizione, con 8 consiglieri, ha votato contro.

Il Consiglio comunale, ieri sera, doveva approvare l’Icu, la genialità dei nostri Governi centrali. Sotto il subdolo acronimo, apparentemente inoffensivo, ci stanno ben tre tasse : l’Imu che colpisce i beni immobili, la Tasi che colpisce la prima casa, la Tari tassa sulla raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il totale, è una bastonatga al contribuente, già tartassato senza pietà.

E’ stato il Consigliere Mario Turturici, ieri sera, a imporre lo stralcio della mega delibera pronta a tartassare il contribuente saccense, limitando la discussione solo sulla Tasi, e spostando (per avere piuù tempo per riflettere) l’approvazione dell’aumento delle altre due, la Tari e l’Imu.

La seduta consiliare si è caraterrizzata per tre sospensioni che hanno sforato abbondantemente il tempo chiesto dal Presidente del Consiglio comunale. L’ultima, addirittura, è stata chiesta all’una di notte e si è protratta per 50 minuti. Il commento di Tutturici, che da giorni conduce una battaglia nella maggioranza contro la Tasi. Il commento di Mario Turturici su Facebook: “Più di questo non si poteva fare. I numeri sono numeri ( in tutti i sensi), ma meglio l’1,6% che il 2,5%”.

Nessun taglio ai costi è stato effettuato. Eppure, sono trascorsi mesi utili per attuare una buona politica di revisione della spesa. Il contribunete dovrà aprire più volte il portafoglio nelle prossime settimane. Lo farà lanciando improperi e ricordando la faccia dei politici che, quasi piangenti, nei loro interventi si dicono “dispiaciuti” di aumentare le tasse, “ma è un obbligo causato dai Governi centrali”.

Una consolazione per il contribuente? Assolutamente no.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

11 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

12 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

12 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

12 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

13 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

13 ore ago