Per la prima volta il Comune di Sciacca interviene sulla viabilità cittadina con un intervento di “irruvidimento della pavimentazione stradale in asfalto, eseguita con idonei mezzi meccanici mediante microfresatura”.
Lo rende noto l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona che spiega come questi tipi di intervento “migliorano la sicurezza stradale aumentando l’aderenza dei veicoli, elimina il cosiddetto rumore di rotolamento e non crea l’effetto rotaia”.
Gli interventi vengono eseguiti su manti stradali che non presentano avvallamenti o altre situazioni di anomalie (buche), ma che hanno gradi di viscosità elevatissima. Vengono effettuati evitando i più costosi interventi di bitumatura e quindi consentendo con le stesse risorse economiche un numero maggiore di interventi da effettuare.
L’asfaltatura delle medesime zone avrebbe avuto un costo di oltre 100 mila euro, gli interventi programmati con microfresatura hanno avuto un costo di 10 mila euro circa. Gli interventi sono già stati eseguiti, da un’impresa privata incaricata, nella strada di collegamento tra la ex strada statale 115 e la contrada San marco (salita San Marco).
“Proseguiranno nella strada di collegamento tra la contrada Perriera e la ex strada statale 115, e Corso Miraglia all’incrocio con la Via Allende. Gli interventi – conclude l’assessore Ignazio Bivona – in questo momento sono stati limitati a queste porzioni di territorio nella considerazione che l’ufficio riteneva valutarne prioritariamente l’efficacia”.
La progettazione dell’intervento è stata eseguita dall’Ufficio Tecnico del Comune di Sciacca e in particolare dal geometra Filippo Carlino, con il coordinamento dell’ingegnere Giovanni Bono, dirigente del Settore lavori Pubblici.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…