Categories: CronacaSciacca

PIU’ ACQUA PER TUTTI…A PERDERE. DENUNCIA DE “L’ALTRASCIACCA”

L’associazione culturale “L’AltraSciacca” denuncia le varie perdite d’acqua che si registrano giornalmente a Sciacca. Accogliamo volentieri quanto scrivono gli amici de l’AltraSciacca.

“Bisogna ammetterlo: l’acqua a Sciacca è l’unica cosa che non manca! Fontane e fontanelle si ritrovano disseminate per tutte le strade della città e funzionanti ad ogni ora del giorno. L’unico problema è che, trattandosi di sorgenti occasionali, l’acqua che da esse sgorga non è raccolta e scorre e si deposita dove le risulta più comodo, ad esempio in mezzo alla strada, sull’asfalto, sino ad arrivare ad un tombino di raccolta. Mentre noi siamo certi che il gestore del servizio idrico sa bene a chi far pagare l’acqua che, giocosa, zampilla da queste fontanine per giorni e giorni, siamo ormai altrettanto certi chi pagherà (anche tramite pignoramento di beni pubblici) eventuali danni a cose e/o a persone nel caso in cui dovessero verificarsi incidenti a causa del manto stradale reso viscido dall’acqua. Per questo motivo con la presente segnaliamo una di queste tipiche sorgenti d’acqua occasionali che da qualche giorno ha trovato sede nel centro della Via Pola, traversa che unisce la Via Cappuccini con la via A. De Gasperi, trafficatissima in questi giorni da ragazzi, a piedi ed in motorino, ma anche da tante vetture per via delle scuole ubicate nella Via A. De Gasperi. Ci auguriamo che chi di dovere intervenga rapidamente e che nel frattempo nessuno si faccia male. Dovesse sfortunatamente accadere qualcosa del genere, nel caso di risarcimento danni, per evitare di vedere sparire parte del patrimonio comunale, esortiamo l’amministrazione a rivalersi sul gestore del servizio idrico”.

Le foto sono state fornite dall’Associazione

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago